Dopo lo stop di due anni causa pandemia, la Confraternita del Carmine annuncia l’edizione 2022: "I Riti ci saranno e avranno il compito di portare con loro un grande messaggio di fede e speranza in questo anno funestato dalla terribile (continua la lettura)
Per il secondo anno consecutivo non avranno luogo le attività delle confraternite legate alla Pasqua (continua la lettura)
Non si svolgeranno le tanto attese processioni del giovedì e venerdì santo. Sarà possibile, però, seguire la celebrazione del Triduo Pasquale e i pellegrinaggi dell'Arcivescovo Filippo Santoro via streaming (continua la lettura)
Come da tradizione , i tre tocchi del "troccolante" sul portone della chiesa del Carmine segnano la chiusura dei Riti della Settimana santa di Taranto. La città entra nell'attesa della Santa Pasqua (continua la lettura)
Tradizione antica e nota a livello internazionale. A caratterizzare i riti tarantini, la figura suggestiva e quasi inquietante dei "perdoni": penitenti incappuciati e scalzi che portano avanti le processioni (continua la lettura)
Partita alle 17:00 del Venerdì santo, rientra la processione dei Misteri. Le prime luci del Sabato santo, i tre colpi al portone della chiesa del Carmine da parte del troccolante, il rientro lento dei simboli, segnano la chiusura dei Riti (continua la lettura)
Proseguono le celebrazioni con la processione - pellegrinaggio dell'Addolorata all'istituto delle suore di piazza Immacolata trasmesso in diretta su TRM h24 canale 16 del digitale in Puglia e Basilicata, sul 519 di Sky e tramite App mobile "TrmTv", sul (continua la lettura)
Alle 15.00 l'uscita delle "poste" dal Carmine. Poco prima di mezzanotte la processione dell'Addolorata dalla chiesa di San Domenico. Il venerdì è invece il giorno dei Misteri con la processione del Carmine. (continua la lettura)
TRM Network seguirà in diretta dalle 22.30 l'uscita del simulacro dalla Chiesa di San Domenico e la processione-pellegrinaggio della Confraternita di Maria Santissima Addolorata e San Domenico. (continua la lettura)
La comunità ha voluto esprimere la sua devozione e la sua fede in questa esperienza di evangelizzazione. (continua la lettura)