"Per le 2891 imprese lucane di ristorazione e per i 1382 bar attivi al 2021 la strada della ripresa è ancora lunga al punto che il fatturato della ristorazione non tornerà ai valori pre Covid fino al 2023 per 6 (continua la lettura)
I dati emergono da uno studio condotto per l'Adnkronos dall'Unione Nazionale Consumatori. (continua la lettura)
Numerose associazioni di categoria hanno già annunciato mobilitazioni per i prossimi giorni (continua la lettura)
Cresce la preoccupazione degli imprenditori dei settori ristorazione-pubblici esercizi (continua la lettura)
Si accende il dibattito intorno al green pass. Nei prossimi giorni il governo deciderà se renderlo obbligatorio anche per accedere nei ristoranti, così come è stato fatto in Francia (continua la lettura)
Solo la "zona bianca" può consentire una ripresa nei settori commercio e servizi. A sostenerlo è uno studio prodotto dalla Confcommercio di Potenza: "in pochi giorni di spostamento del coprifuoco alla mezzanotte sono indicativi gli aumenti nei consumi sul territorio, (continua la lettura)
"Per le imprese impegnate nel turismo, commercio e ristorazione, l'autentica mazzata ha un ruolo fortemente negativo in questa fase di ripresa e rema contro gli sforzi dei titolari di piccole e medie imprese per recuperare i fatturati". (continua la lettura)
"In Basilicata i posti offerti tra specializzati e non, sia in cucina che per i servizi al tavolo sono tra i 100 e i 150 a cui si aggiunge almeno il triplo di personale stagionale che serve alle strutture ricettive". (continua la lettura)
In Prefettura riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza (continua la lettura)
Raccomandazioni sulla zona gialla in vigore dal 10 maggio. A farle è il sindaco di Potenza, Mario Guarente. Intanto, condizionati negli ultimi mesi, bar e ristoranti si preparano al servizio all'esterno (continua la lettura)