Giovanni Laguardia, 69 anni, idraulico in pensione, intorno alle 3:40 di notte ha ucciso in camera da letto, Vera Mudra, 61, di origine ucraina. Giovanni e Vera erano sposati da 13 anni e da allora condividevano un appartamento in viale (continua la lettura)
Dopo l’iniziativa “Italia on the Road”, che ha unito le più belle destinazioni della Penisola chiudendo l’itinerario in Basilicata, si rafforza la collaborazione tra Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e Lonely Planet. La presenza all’UlisseFest 2020, che quest’anno ha (continua la lettura)
“Complicità e indifferenza che sacrificano al profitto la vita delle persone” Libera Basilicata commenta l’operazione “darknet” della Guardia di Finanza di Rimini che ha colpito un’associazione criminale di matrice camorristica con articolazioni in Basilicata. (continua la lettura)
L'indagine partita nel 2017 si è conclusa dopo due anni portando a fermi e sequestri in Emilia Romagna, Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Basilicata e Piemonte. (continua la lettura)
Tre anni di pedinamenti e di telefonate, anche 70 al giorno, una persecuzione culminata con una vera e propria aggressione fisica. Per questo, un 53 enne barese è stato arrestato per stalking dagli agenti della Squadra mobile di Rimini (continua la lettura)
“Introdurre l'educazione alla cittadinanza nelle scuole per cittadini e istituzioni migliori”: le parole di Domenico Vitto, presidente Anci Puglia, in occasione del suo intervento all'Assemblea nazionale Anci a Rimini (continua la lettura)
L’Oscar delle Regioni Italiane quest’anno va alla Basilicata, che si aggiudica il titolo di regione con la migliore reputazione digitale. (continua la lettura)
Paolo Verri, direttore della fondazione Matera-Basilicata al Ttg Travel Experience, in Italy Arena, ha presentato il programma delle 48 settimane alla presenza del presidente dell'Apt Basilicata Mariano Schiavone e dell'assessore al Turismo di Matera, Mariangela Liantonio. (continua la lettura)
Paolo Verri a margine della prima edizione del 'Sustainable Economy Forum' a San Patrignano, nel Riminese: a meno di un anno dall'avvio di Matera capitale della cultura europea 2019 "il ritorno economico è straordinario: su circa 2 milioni di euro (continua la lettura)
Un mese di lavoro intenso e ben sette allenamenti per arrivare pronti ai Campionati nazionali di Rimini e conquistare il titolo assoluto , dopo diverse medaglie ottenute negli scorsi anni. Chef lucani in gara il 20 febbraio. (continua la lettura)