Nata a Vienna e trapiantata in Italia dopo essere sopravvissuta all’esperienza dei campi di concentramento, è divenuta cittadina onoraria di Matera, dove è scomparsa nel 2004 (continua la lettura)
Il fossile ritrovato nel 2006 nei pressi del Lago di S. Giuliano (continua la lettura)
“Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale "Domenico Ridola" (continua la lettura)
L'obiettivo accrescere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e la fruibilità dei beni culturali (continua la lettura)
Protagoniste tre soliste di calibro internazionale (continua la lettura)
Protagoniste Laura Marzadori (violino), Gloria Campaner (pianoforte) e Astrig Siranossian (violoncello) (continua la lettura)
Nella giornata del 9 febbraio il Museo Nazionale di Matera proporrà visite guidate gratuite a cura di Sassiolando dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (continua la lettura)