La stessa multinazionale aveva già rinunciato ai permessi di ricerca Pignola e La Cerasa, risalenti al 2005. Nei prossimi giorni convocazione dei comuni interessati e consiglio comunale aperto ai cittadini per ribadire il no all'estrazione di idrocarburi. (continua la lettura)
"Benefici" in arrivo destinati alle zone interessate da attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi. Il decreto in pratica destina una quota variabile dal 30% al 15% delle entrate fiscali relative a tali attività a un Fondo per il finanziamento (continua la lettura)