L'assessore regionale alla Salute: "La reumatologia lucana è stata sempre presa a riferimento in altre regioni e deve rimanere una nostra eccellenza" (continua la lettura)
Investimento da 2 milioni di euro. Il presidente: “La Basilicata riparte mettendo al centro la cura delle persone” (continua la lettura)
All'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenz, tributato l'impegno nella cura e ricerca condotte anche al Madonna delle Grazie di Matera dal Dipartimento fondato grazie al compianto professor Ignazio Olivieri: su 18.700 prestazioni ambulatoriali, il 69% riguarda pazienti lucani ed il (continua la lettura)
Nel 2016 il Dipartimento di Reumatologia della Regione Basilicata, diretto dal professor Ignazio Olivieri, ha effettuato circa 17.500 prestazioni, con un aumento dei pazienti provenienti da altre regioni (passati dal 30% del 2015 al 34% dello scorso anno) (continua la lettura)
Al Teatro Stabile di Potenza, targa di "Alta riconoscenza morale" al luminare lucano di reumatologia dottor Ignazio Olivieri. Iniziativa promossa dalla Federazione Maestri del Lavoro ed il Movimento culturale lavoro e sviluppo per la Basilicata. (continua la lettura)
Nell'occasione, sintesi positiva del recente congresso internazionale sulla malattia di Behçet tenutosi nella Città dei Sassi ed un annuncio: la Regione Basilicata attivi presto i bandi di ricerca per il riconoscimento nazionale del reparto d'eccellenza regionale. (continua la lettura)
Gli accertamenti hanno consentito di riscontrare l'assenza dei requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi presso dieci ambulatori istituiti secondo il modello "hub" (interventi diagnostici e terapeutici ad alta complessità) e "spoche" (gestione ordinaria di pazienti con le medesime patologie) (continua la lettura)
Il Dipartimento, diretto da Ignazio Olivieri e organizzato nelle strutture del San Carlo di Potenza, del Madonna delle Grazie di Matera e dell'ambulatorio Pescopagano, è in dirittura d'arrivo per ottenere il riconoscimento come Istituto di Ricerca. (continua la lettura)
Presentati i dati "La Reumatologia in Basilicata: report 2013 e obiettivi 2014", che confermano l'eccellenza del dipartimento diretto dal dott. Olivieri. Nato negli anni '90, più del 30% dei pazienti proviene dalle regioni limitrofe e dal Nord. (continua la lettura)