Entra nel vivo il Concorso Sud, bandito dall'Agenzia della Coesione territoriale per assumere a tempo determinato 2.800 tecnici per le amministrazioni del Mezzogiorno. I candidati residenti in Basilicata sono convocati insieme ai residenti in Puglia presso la sede individuata nella Regione (continua la lettura)
C’è tempo fino al 21 aprile 2021 per inviare le domande sulla piattaforma “Step One 2019” utile alla partecipazione al bando per l’assunzione di 2800 tecnici promosso dal ministro per il Sud , ministero dell'Economia e Dipartimento della funzione. (continua la lettura)
Il totale delle distribuzioni in Puglia è pari a 481 unità, in Basilicata 119. Sono questi i numeri di quella che il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna definisce "Una promessa mantenuta”. (continua la lettura)
“Urge affrontare la tornata contrattuale 2019-2021, visto che tutti i Ccnl dei dipendenti pubblici sono scaduti da più di due anni, per dare subito un nuovo contratto a chi è in prima linea. Allo scopo, accogliamo con cauta soddisfazione, dopo (continua la lettura)
“Con Renato Brunetta ci siamo dati appuntamento tra qualche mese per verificare insieme le necessità della Basilicata in vista del Recovery fund. La nostra Basilicata deve avere un ruolo da protagonista" (continua la lettura)
Renato Brunetta evidenzia l’ambiguità del vicepremier leghista che ripete di voler governare 10 anni con i 5Stelle ma vuole stare localmente con il centrodestra: "Salvini stacchi la spina al governo, oppure non puo' pensare di tenerci al guinzaglio alle Regioni". (continua la lettura)
Il presidente Berlusconi ha proposto a Palese, che ha accettato, di mettere la sua esperienza e il suo impegno parlamentare in materia di finanza pubblica al servizio di Forza Italia. (continua la lettura)
Renato Brunetta: "Dobbiamo fare gli Stati generali del centrodestra, non solo con Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia, ma anche con tutte le forze della nostra area politica che si riconoscono nel 'no' al referendum". (continua la lettura)
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, ha parlato con i giornalisti della situazione economica certificata dall'Istat, a margine di Everest, il campus politico dei giovani di forzisti: "Renzi e Padoan sono totalmente distaccati dalla realtà, raccontano una favola che (continua la lettura)
La vicenda riguarda la massiccia vendita, per 7 miliardi di euro circa, di titoli di Stato italiani avvenuta nel primo semestre 2011. Nei giorni scorsi militari della Guardia di Finanza di Bari, assieme al pm Michele Ruggiero, hanno compiuto (continua la lettura)