Lo scopre la Capitaneria di porto, 85mila metri cubi di liquami (continua la lettura)
L'assessore regionale: l'obiettivo è applicare soluzioni innovative e sostenibili nel ciclo integrato dell'acqua e nel riutilizzo dei reflui trattati (continua la lettura)
Presto anche i pareri di Iss, Ispra ed Enea. (continua la lettura)
Aldo Berlinguer e Vito Di Trani a Roma dal ministro all’Ambiente Galletti. L’assessore regionale: "non possiamo ridurre tutto a royalties e patto di stabilità. Occorre una convivenza possibile tra processi industriali e popolazione locale" (continua la lettura)
A determinare i cattivi odori provenienti dal torrente Gravina, a Matera, non è solo l'ormai appurato inquinamento del piccolo corso d'acqua derivante da Jesce ma anche gli scarichi fognari che, qui, spesso, vediamo riversarsi da zona San Pietro Caveoso o (continua la lettura)