Adduce: "esperienza lucana molto positiva, anche se la scadenza fissata al 30 giugno comporta non poche difficoltà e rischi. Chiediamo la proroga della misura e un incontro con il governatore". (continua la lettura)
L'assessore al lavoro: dalla seconda metà di giugno "saranno avviate le attività propedeutiche all'assunzione dei beneficiari di Categoria A del Reddito minimo di inserimento nel settore idraulico-forestale dal Consorzio di Bonifica". (continua la lettura)
Per 1.246 beneficiari della Provincia di Potenza, le procedure di pagamento tramite assegno circolare sono state bloccate dalla Banca Popolare di Bari per un problema tecnico causato dalla comunicazione di un errato codice Iban da parte di un beneficiario. (continua la lettura)
Lo ha reso noto il direttore generale dell'agenzia Lab, Antonio Fiore, che ha sottolineato: "sono impegnati in progetti di pubblica utilità in tutti i comuni della Regione". (continua la lettura)
A causa del ritardo nella presentazione di alcune attestazioni ISEE prevista dagli avvisi pubblici non è stato possibile procedere all’istruttoria delle domande e alla pubblicazione delle graduatorie nei termini stabiliti dagli avvisi pubblici (continua la lettura)
L’obiettivo - secondo quanto specifica l'ufficio stampa regionale - non è quello di erogare un assegno mensile (mediamente si aggira intorno a 450 euro), bensì di dare opportunità ai beneficiari di inserirsi, o meglio reinserirsi, nel circuito lavorativo (continua la lettura)
"E' il tempo in cui chiacchiere e propaganda devono cessare - secondo Cgil, Cisl e Uil - per passare ai fatti concreti". E se questo non avverrà si scenderà in piazza. (continua la lettura)