In una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil: inizio importante che potrà nel tempo dare risposte, non solo agli attuali 570 lavoratori di quest'anno che supereranno i 1.200 nel prossimo, ma alla messa in garanzia del territorio della nostra regione. (continua la lettura)
Dal primo febbraio, saranno distribuite in Basilicata le "card" per gli accrediti del reddito minimo di inserimento, la misura di sostegno al reddito voluta dalla Regione per i cittadini con difficoltà economiche: le carte saranno consegnate dalla Banca popolare di (continua la lettura)
Per l'avvio del programma nei singoli comuni necessaria la sottoscrizione con l'Agenzia regionale del Lavoro e apprendimento in Basilicata. Firmata la convenzione a Matera; le domande accettate sono 299. (continua la lettura)
Presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata. sottoscritte le prime 55 convenzioni con i Comuni per dare il via al programma sul Reddito Minimo d'Inserimento. I beneficiari dell'assegno, circa 1.800 su 3.800 totali, effettueranno visite mediche e seguiranno (continua la lettura)
"Sono iniziati i lavori per far fronte alla situazione di emergenza che si è determinata a Maratea, nella zona che va dalla località Panoramica al porto, a causa di un vasto movimento franoso." (continua la lettura)
Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, esprimono soddisfazione per l’approvazione da parte della giunta regionale dell'avviso relativo al reddito minimo di inserimento, "risultato di due anni di lotte del movimento sindacale unitario". (continua la lettura)
Rivedere "il sistema di welfare che dall'assistenzialismo si muova verso la promozione di lavori immediatamente destinati alla soddisfazione di bisogni sociali assoluti". E' uno degli obiettivi della pdl su "Reddito minimo di inserimento, misure in favore dell'occupazione e del rilancio (continua la lettura)
All'ordine del giorno due proposte di legge, una di iniziativa popolare sul reddito minimo e l'altra interna per la gestione dei rifiuti, che sono state rinviate alle commissioni competenti. Intanto la Giunta ha deliberato proprio in materia di rifiuti, auspicandone (continua la lettura)
Reddito minimo di cittadinanza e i costi del carrozzone politico regionale. Due diverse raccolte di firme e due aspetti drammaticamente attuali. Sinistra Ecologia e Libertà e Il Movimento 5 Stelle, in piazza Vittorio Veneto, a tu per tu con la (continua la lettura)