Il progetto consisterà in attività di supporto e divulgazione in tema di raccolta sostenibile di rifiuti (continua la lettura)
Tra i 55 denunciati anche un esponente della Mafia Garganica (continua la lettura)
L'uomo, risultato percettore di reddito di cittadinanza in quanto formalmente disoccupato, è stato trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e 1.500 euro in contanti, ritenuti provento dell'illecita attività di spaccio. (continua la lettura)
Il segretario Vincenzo Tortorelli: "I Centri Caf della Uil che hanno il compito di rilasciare l’Isee, strumento fondamentale per richiedere Reddito o Pensione di Cittadinanza, nei giorni scorsi, hanno lanciato l’allarme perché temono l’assalto per l’aggiornamento dell’Isee 2021 a testimonianza (continua la lettura)
Un 48enne di Gravina in Puglia, formalmente disoccupato e percettore del sussidio statale, e' finito in manette per spaccio di sostanze stupefacenti (continua la lettura)
Operazione in più regioni, 16 misure cautelari (continua la lettura)
Sono 297 le irregolarità e 130 le persone deferite in stato di libertà per percezione indebita del reddito di cittadinanza, per un importo complessivo di oltre 873 mila euro. (continua la lettura)
Raffaele Carrabba, presidente di CIA Puglia: “La situazione è prossima a diventare critica” (continua la lettura)
Il segretario generale: "Occorre ridisegnare il reddito di cittadinanza per contrastare la povertà, questo è il suo obiettivo primario e insindacabile" (continua la lettura)
Il governatore lucano: "Ci sono troppi abusi e i controlli svelano sempre un'illegalità diffusa e strutturale" (continua la lettura)