La Regione ha effettuato oltre 3mila mandati di pagamento per circa 123 milioni di euro, a favore di beneficiari pubblici e privati. (continua la lettura)
Emiliano: “Strumento di politica attiva di inclusione sociale”. In quattro anni aiutate 30mila famiglie pugliesi (continua la lettura)
La misura contro la povertà: 500 euro al mese ai beneficiari (continua la lettura)
Tutti coloro che riceveranno il 'ReD 3.0' dovranno svolgere un tirocinio, oppure un lavoro di comunità a beneficio del proprio nucleo, del proprio condominio, del proprio quartiere o della propria comunità di riferimento. (continua la lettura)
A Bari via al tour nelle piazze per spiegare le possibilità offerte da reddito di inclusione e reddito di dignità. (continua la lettura)
Donna, con meno di 50 anni e licenza media in tasca. Questo il profilo del beneficiario del Red, il Reddito di dignità varato dalla Regione Puglia. (continua la lettura)
Una "situazione a dir poco paradossale" per i Caf locali. Scrivono al presidente della Regione invitandolo a sciogliere i nodi, tutti pugliesi, tra chi chiede di accedere al Reddito di inclusione, ma è bloccato dal Reddito di dignità. (continua la lettura)
Domenico Laforgia, direttore del Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia sottolinea come il Red, il reddito di dignità messo in campo dalla Regione Puglia abbia anticipato nettamente i tempi. (continua la lettura)
"Il Reddito di dignità non lo voleva nessuno, ora lo copiano tutti". Michele Emiliano attacca sul Red e presenta il fondo di rotazione per la progettazione a disposizione dei comuni. (continua la lettura)
Il primo piano sul reddito di cittadinanza avviato in Italia, con tremila tirocini legati al reinserimento lavorativo che partiranno entro dicembre. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenta i primi dati sul Red, che disegnano una mappa precisa della (continua la lettura)