Il Gal "La Cittadella del Sapere" e il giornalista Biagio Maimone hanno presentato una richiesta alla Direttrice dell'UNESCO, Audrey Azoulay, sottolineando l'importanza di questa area per la sua ricchezza naturale, culturale e paesaggistica. (continua la lettura)
Rapporto Sud Sole 24 Ore, anche rischi criminalità informatica (continua la lettura)
Le domande possono essere inviate entro il 21 aprile (continua la lettura)
La Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato i punti chiesti dai sindaci della rete “Recovery Sud”, tra cui il superamento significativo della quota del 34% del Recovery alle regioni del Mezzogiorno (continua la lettura)
Il 26 marzo il primo di tre eventi online con l'obiettivo di individuare le priorità di utilizzo del Recovery Fund per la ripresa e la resilienza della Basilicata. E' quanto organizzato dalla coalizione di centrosinistra Laboratorio Politico. (continua la lettura)
167 i progetti individuat per un valore di 17,9 miliardi. La lista delle opere trasmessa alla Cabina di regia di Palazzo Chigi, non è definitiva, ma suscettibile di modifiche e integrazioni anche attraverso il confronto con il partenariato. (continua la lettura)
Il senatore lucano del Maie: “L’Unione europea grazie al Recovery fund ha involontariamente generato una crisi non compresa. Ma il Recovery prevede linee guida che hanno portato l’Italia a ricevere risorse più generose per aiutare le aree più disagiate”. (continua la lettura)
Il ministro Boccia, dopo aver sentito il Presidente della Conferenza Regioni, Bonaccini, e i presidenti di Anci e Upi, Decaro e De Pascale, ha sconvocato la riunione prevista nel pomeriggio cui avrebbe dovuto partecipare anche il Presidente del Consiglio Conte. (continua la lettura)
Il presidente pugliese in Conferenza delle Regioni: "Un coordinamento per avere una visione complessiva di spesa delle risorse assegnate all'Italia". (continua la lettura)
Risorse per 12 milioni di euro. Obbligo di conclusione dei lavori nel 2026. Non è ancora definita la lista delle opere che vi rientrano, ma penso di poter dire con molta fiducia che ci sarà”. (continua la lettura)