Controlli in 22 depositi: identificate 184 persone nelle ultime ore dalla Polfer Puglia, Basilicata e Molise. (continua la lettura)
In manette un 55enne che insieme ad un complice (che è riuscito a fuggire) ha rubato quasi 300 kg di matasse di rame dall'impianto di depurazione di Acquedotto Lucano in località "Fiumara". (continua la lettura)
Il gruppo ha messo a segno 16 furti in un anno, rubando 12mila metri di cavi, per un peso di 18mila kg ed un valore di mercato di 100mila euro. Nella mira, l'Italcementi di Matera e le Ferrrovie Sud Est, danneggiate (continua la lettura)
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica della Città dei Sassi, hanno riguardato "numerosi furti" commessi dal mese di novembre 2017 a quello di dicembre 2018 ed hanno portato all'arresto di sei persone. (continua la lettura)
I Carabinieri di Pisticci, hanno arrestato a Ferrandina in flagranza di reato per furto aggravato di cavi di energia elettrica, un uomo di 50 anni ed una donna di 47, entrambi originari della provincia di Lecce già noti alle forze (continua la lettura)
Ladri in azione nell'area industriale di Tito Scalo, nel potentino. La notizia, nota in ambienti sindacali, è stata confermata con un'ultima razzia di rame presso lo stabilimento Firema, produttrice di carrozze ferroviarie. (continua la lettura)
I malfattori sono riusciti a dileguarsi, a piedi, nelle campagne di contrada Marchesana abbandonando due auto (risultate poi rubate a Molfetta, e i cavi di rame, circa due quintali, tranciati lungo la tratta "Bari Taranto". (continua la lettura)
Si tratta di un 41enne ed una 35enne, residenti nel materano, denunciati con l’accusa di ricettazione di un cospicuo quantitativo di materiale in rame (continua la lettura)
Accusati di aver commesso tra Puglia e Basilicata, nel corso del 2015 e del 2016, 18 furti di rame, rubato in particolare dai cavi di media tensione dell'Enel, tre cittadini stranieri (due fratelli romeni e un bulgaro) sono stati arrestati (continua la lettura)
Avevano sottratto, nella notte, 700 kg di rame della rete Enel, in agro di Matera e, intercettati a Gioia del Colle, pur di sfuggire all’arresto, non hanno esitato ad imboccare contromano la S.S. 100 fino ad essere bloccati definitivamente. (continua la lettura)