“L’uso della mascherina – scrive in una nota De Ruggieri – deve ritornare ad essere parte integrante del nostro abbigliamento, come pure il ricorso al distanziamento sociale. La recente recrudescenza dei contagi, con il nuovo caso registrato a Matera, deve indurre alla massima (continua la lettura)
Sarà in lizza come consigliere in una lista del sindaco che esprima con forza l'amore verso Matera. C'è un nome nella visione di futuro del primo cittadino, per dare continuità al lavoro fatto in termini di turismo: "Un identikit uscito (continua la lettura)
Lettera alle associazioni di categoria, delle imprese commerciali e artigiane: "La ripresa delle attività deve avvenire nel pieno rispetto sia del Dpcm che dell'ordinanza regionale". Dopo le numerose segnalazioni il primo cittadino assicura che "saranno avviati con urgenza i controlli (continua la lettura)
De Ruggieri: "La nostra comunità deve stringersi attorno alla famiglia della persona scomparsa. Il lutto colpisce tutti noi ma non dobbiamo abbatterci. Dobbiamo continuare a combattere e perseverando nel fare quello che stiamo facendo da settimane". (continua la lettura)
"Far leva sulla situazione provocata dall’emergenza coronavirus per sollevare accuse pretestuose sulle presunte non oculate spese del Comune di Matera, è una dimostrazione evidente che, per alcuni consiglieri comunali, l’ossessione per la campagna elettorale permanente, possa degenerare in azioni politicamente (continua la lettura)
De Ruggieri - in una lettera inviata alle associazioni competenti - ha fatto presente che "alcune sale ricevimento, discoteche o locali" non avrebbero sospeso “eventi e spettacoli che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza (continua la lettura)
"In un momento così delicato, tutti devono fare la loro parte e remare nella stessa direzione per rendere efficaci le misure di prevenzione previste", queste le parole del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (continua la lettura)
In una nota Raffaello De Ruggieri dichiara false le accuse di rilevanza penale divulgate da un consigliere comunale. (continua la lettura)
“Auguro alla città di Parma ed al suo Sindaco i miei migliori auguri di buon lavoro, certo della densità e della qualità di quanto sapranno realizzare anche in questo anno da Capitale italiana della Cultura”, questo il messaggio del sindaco (continua la lettura)
9 in tutto con 7 conferme e due nuovi ingressi: Marianna Dimona (Turismo e attività produttive) e Simona Orsi (Patrimonio e luoghi della Cultura). Confermati Tommaso Paolo Mariani (mobilità), D'Andrea (cultura), Quintano (bilancio), Mongelli (territorio), Antonicelli (politiche sociali), Liantonio (Sassi), (continua la lettura)