Alla manifestazione il presidente della Puglia, è stato accolto in un albergo cittadino dagli agricoltori con salve di fischi e alcuni manifestanti hanno gridato in coro 'Buffone' e 'Venduto'. Il governatore: "Fitto ci ha provato a risolvere il problema-Xylella e (continua la lettura)
Michele Emiliano governatore della Puglia e contemporaneamente segretario del Pd porrebbe una questione morale sul modello di quella evocata da Berlinguer. L'allarme viene lanciato dai consiglieri regionali pugliesi di Direzione Italia. (continua la lettura)
Zullo: "Una nuova destra comunque alternativa al Pd. Immorale nei confronti della Puglia l'atteggiamento di Emiliano". (continua la lettura)
Il pugliese, leader dei Conservatori e Riformisti e promotore della Convenzione Blu terrà a battesimo sabato 28 gennaio all'Ergife di Roma il movimento per rappresentare "ciò che il centrodestra doveva essere e non è stato, e, in Europa, la tradizione (continua la lettura)
Il ministro alle infrastrutture con il presidente Anas percorre l'autostrada ultimata. Nel pomeriggio ad attenderli ci sarà anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ma per il coordinamento calabrese di Forza Italia è una "sceneggiata alla Merola: ci sono ancora (continua la lettura)
Il Cor della Puglia: "il gruppo Ecr parlerà anche un po' pugliese e quindi ci sarà una maggiore attenzione verso i problemi del Sud d'Italia". Anche il lucano Cosimo Latronico esprime soddisfazione per la nomina europea di Fitto. (continua la lettura)
Raffaele Fitto chiude la campagna referendaria per il no a Bari e avverte il centrodestra: dal 5 dicembre cambia tutto. (continua la lettura)
La questione della fusione tra Aeroporti di Puglia e Gesac deve passare dal Consiglio regionale, senza che Emiliano gestisca autonomamente la trattativa. Lo chiede Raffaele Fitto che ha incontrato i giornalisti a Bari. (continua la lettura)
E' quanto andato in scena la sera del 21 agosto scorso in piazza Duomo, prima di un concerto, provocando la reazione indignata degli esponenti locali del movimento Conservatori e Riformisti (continua la lettura)
Così in una nota il pugliese, leader dei Conservatori e Riformisti dopo le contestazioni della platea di Confcommercio al premier (continua la lettura)