Cantone ha archiviato il fascicolo sull'ipotesi di inconferibilità dell'incarico di "presidente di Fondazione a chi riveste la carica di consigliere comunale in un comune con popolazione superiore ai 15mila abitanti nell'ambito della medesima regione". (continua la lettura)
Cinque le vittime a Foggia per un raggiro di 41 mila euro. Diceva di essere la sorella del presidente dell'Anac, il magistrato Raffaele Cantone, e vantandosi di questo avrebbe raggirato le sue vittime. (continua la lettura)
Al Tribunale di Potenza, evento sul sistema corruzione promosso dall’Ordine degli Avvocati e dalla Procura della Repubblica con presenza del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone. Tra i temi toccati: appalti in sanità, accoglienza migranti e valore territoriale della capitale (continua la lettura)
“I Comuni devono essere centrali per il rilancio dell’Italia, noi siamo pronti alla collaborazione” (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente dell'Anticorruzione, Raffaele Cantone, sottolineando che l'incidente "è frutto probabilmente di un errore umano, ma anche conseguenza di un problema atavico del nostro Paese di mettere in campo infrastrutture adeguate ed una delle ragioni di ciò (continua la lettura)
Il presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone a Bari per due appuntamenti, uno organizzato dal Forum della Legalità per la Città Metropolitana di Bari e dall'Associazione Giuristi di Puglia, l'altro un convegno dell'Agenzia regionale per la casa e l'abitare su (continua la lettura)
Per il capogruppo di Forza Italia in consiglio la delibera ANAC sugli appalti nella sanità non contiene solo rilievi di carattere formale (continua la lettura)
Per il presidente della Regione "la presenza di errori di natura formale connessi al sistema di tracciabilità delle gare" hanno del tutto alterato il quadro di riferimento riportato dalla stessa Anac. (continua la lettura)
Nel periodo tra il 2008 e il 2015 troppe proroghe, senza gara il 50% degli affidamenti e il presidente dell'autorità nazionale anticorruzione invia gli atti alla Procura di Potenza e alla Corte dei Conti (continua la lettura)
Al termine di un colloquio telefonico tra il presidente della Giunta Regionale Emiliano, e il presidente dell'autorità nazionale anticorruzione Cantone, il governatore locale ha dichiarato "attendiamo fiduciosi gli esiti delle istruttorie che, sia la Procura generale presso la Corte dei (continua la lettura)