Colpa del clima pazzo, delle gelate prima e della siccità dopo, se quest'anno la raccolta del grano in Puglia subirà un calo del 45%. A denunciarlo è la Coldiretti regionale che ha condotto un monitoraggio sul territorio. (continua la lettura)
Diverse le imprese agricole pugliesi che hanno aderito, ma la burocrazia rallenta tutto (continua la lettura)
Oltre alle difficoltà per l'arrivo in Italia di manodopera straniera c'è la burocrazia ad ostacolare l'utilizzo dei lavoratori italiani per la mancata proroga anche nel 2021 della possibilità di lavorare nelle campagne per i percettori di ammortizzatori sociali e del (continua la lettura)
Crolla del 30% il raccolto, lo fa sapere Coldiretti Basilicata nel sottolineare che si iniziano a sentire anche sulla spesa gli effetti delle bizzarrie del tempo in un anno del tutto anomalo. (continua la lettura)
Corsetti: “Auspichiamo attenzione non speculativa da parte della politica” I danni del maltempo sull’agricoltura pugliese potrebbero ammontare a 15 milioni di euro. A sostenerlo è Coldiretti che auspica un’attenzione maggiore da parte della politica, ma senza speculazioni elettorali. (continua la lettura)