Tra gli insigniti c'è anche la lucana Mirna Bruna Mastronardi, che ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana per aver intrapreso attività di volontariato volte al sostegno dei pazienti oncologici, garantendo loro il diritto alle (continua la lettura)
La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik (continua la lettura)
Anche oggi doppio scrutinio, a Montecitorio per l'elezione del Presidente della Repubblica. Verso il nulla di fatto anche per lo scrutinio di questa mattina, trattative ancora in alto mare. Con qualche interessante novità, nel pomeriggio si torna a votare in (continua la lettura)
Si guarda e attende con ansia, speranza e qualche nervosismo, alla settima votazione prevista sabato a partire dalle 9.30 e in caso di ennesima fumata nera, l'ottavo voto del Parlamento in seduta comune è fissato per le ore 16.00 del (continua la lettura)
Molti i franchi tiratori nelle file del centrodestra, visto che il centrosinistra si è astenuto dal voto. Molti i voti andati Mattarella e Di Matteo. Alle 17 si andrà al sesto scrutinio. Allo stato, senza intesa. (continua la lettura)
Il centrodestra su indicazione dei leader di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, converge sul nome della Presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Il campo progressista (Pd, M5S e Leu) non risponde alla prima chiama. La seconda è prevista nel pomeriggio (continua la lettura)
In questa quarta giornata di voto, il quorum si abbassa ai 505 voti della maggioranza assoluta, e potrebbe dunque essere il giorno della verità per eleggere il nuovo capo dello Stato. (continua la lettura)
Ancora una giornata di voto per l'elezione del Presidente della Repubblica. Abbiamo ascoltato il governatore lucano, Vito Bardi, tra i grandi elettori (continua la lettura)
“I Partiti si sbrighino. Altrimenti sia il Governo che i governatori saranno bloccati" così il governatore della Puglia Michele Emiliano parla alla stampa, all’uscita dalla Camera, nel terzo giorno di voto per eleggere il presidente della Repubblica. (continua la lettura)
Il centrodestra propone la rosa Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Nordio. Il centro sinistra, con Letta, propone un supervertice per decidere un nome condiviso. Spunta il nome di Elisabetta Casellati, restano sul tavolo i nomi di Casini, Giuliano Amato, (continua la lettura)