I due (di 50 e 28 anni) avevano messo in piedi una consistente “piazza di spaccio” ed utilizzavano una baracca ubicata in contrada Faloppa come luogo di occultamento e della droga e delle armi da fuoco. (continua la lettura)
Disposti dalla Procura della Repubblica 23 provvedimenti cautelari nei confronti di persone, quasi tutte di origine nordafricana dedite al traffico di eroina e cocaina in varie zone della città. (continua la lettura)
La donna di 64 anni è stata sottoposta su disposizione del Gip a provvedimento cautelare di sospensione dall'attività professionale per sei mesi, con l'accusa di maltrattamenti nei confronti di piccoli alunni della scuola dell'infanzia. È la stata la dirigente scolastica (continua la lettura)
Truffe a danno di anziani e persone sole. Dopo le ultime segnalazioni, a Potenza arriva un Vademecum della Polizia di Stato. (continua la lettura)
Denunciato alla Procura della Repubblica di Matera il titolare della "Società di Servizi" e cinque suoi dipendenti, indentificati dalla Polizia durante la notte del 4 ottobre a prestare servizi di vigilanza non avendone titolo. (continua la lettura)
Lo ha reso noto la Questura di Matera sottolineando che i controlli sono stati effettuati su diverse abitazioni della località "Centro Agricolo" col supporto del personale di E-distribuzione. Denunciate tre donne, recidive per analoghi reati. (continua la lettura)
Il complesso dispositivo di sicurezza avviato in mattinata sta operando "a seguito delle determine assunte in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ed in attuazione dei tavoli tecnici tenutisi in questura". (continua la lettura)
Tutela dell'incolumita' pubblica tra i locali notturni e contrasto ai furti in appartamento. E' l'attività che emerge nell'ultimo report della Questura di Potenza (continua la lettura)
A cavallo delle festività di Ferragosto l'attenzione delle forze dell'ordine si è concentrata sui controlli al flusso dei viaggiatori sulle strade lucane, ma non solo, importante anche la prevenzione di eventuali furti in appartamenti (continua la lettura)
Militari presenti sul territorio giorno e notte per rendere più sicura la città (continua la lettura)