Attesi gli interrogatori di garanzia a carico delle 26 persone arrestate dopo i tragici scontri del 19 gennaio con morte del supporter vulturino Fabio Tucciariello. Proseguono le indagini per accertare altri protagonisti della tragica vicenda. (continua la lettura)
Operazione dalla Squadra Mobile di Potenza e dal commissariato di Melfi con esecuzione di 9 misure cautelari personali e sequestro di beni e società attive nel settore. (continua la lettura)
I reati ipotizzati sono induzione indebita a dare o promettere denaro, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, abuso d’ufficio, peculato, corruzione e violazione dei sistemi informatici del Comune lucano. Figura chiave finita in carcere con sequestro di valori e beni (continua la lettura)
Iniziativa della Soroptimist Club di Potenza, nell'ambito della campagna nazionale della Polizia di Stato: aperta un'aula confortevole - è emerso - dove l'accoglienza risulta fondamentale per predisporre al meglio le audizioni riservate delle vittime di violenza e abusi. (continua la lettura)
E’ il Commissario Capo Giuseppe Pontecorvo il nuovo dirigente della Squadra Mobile di Potenza: 33 enne originario di Reggio Calabria, subentra a Carlo Pagano, ora capo della Squadra Mobile di Taranto. (continua la lettura)
Con le accuse di furto e ricettazione, sono stati arrestati quattro cittadini romeni, residenti a Foggia, e ritenuti appartenenti alla "banda dell'hard disk", specializzata nel rubare materiale elettronico utilizzando valigette schermate per eludere i controlli antitaccheggio. (continua la lettura)
Nell'omelia: "I poliziotti siano promotori del bene comune e della tutela dei diritti e della dignità delle persone, in aiuto soprattutto dei più deboli, combattendo, come san Michele, il drago, il male.” (continua la lettura)
Calabrese, 61 anni, investigatore di lungo corso nella Polizia scientifica. Si è ufficialmente insediato il neo Questore di Potenza Giuseppe Gualtieri, subentrato a Romolo Panico. " "Nessun allarmismo - ha affermato - ma perseveranza per assicurare alla collettività una sentinella (continua la lettura)
A Potenza, protesta dei "forconi" lucani davanti la sede di Equitalia in Viale del Basento. Presidio di pochi cittadini, imprenditori e studenti per chiedere diversa gestione dell'ente di riscossione. Scarsa partecipazione con rabbia dei presenti: "popolo lucano, gregge senza speranza" (continua la lettura)