Stando ai dati forniti dalla Prefettura di Bari, ieri i cittadini controllati sono stati 1.452, 38 dei quali sanzionati per mancato uso della mascherina, mancato rispetto del distanziamento o violazione del coprifuoco (continua la lettura)
Polizia identifica 21mila viaggiatori in aeroporto e al porto (continua la lettura)
"Non è obbligatorio effettuare il tampone - ha precisato Esposito - si tratta di libera scelta da comunicare al medico di famiglia, pediatra e telefonicamente. Rimosso anche l'obbligo di quarantena "è possibile segnalare la presenza anche attraverso il sito web (continua la lettura)
Governatore valuta eliminare obbligo quarantena per chi arriva. (continua la lettura)
Pubblicato avviso di ricerca per individuare strutture ricettive, anche alberghiere, da adibire ad alloggi temporanei per i migranti che arrivassero nell'area metropolitana autonomamente. Per loro garantito vitto dal Ministero fino a 26 euro pro capite al giorno (continua la lettura)
Appello dell'associazione: vittime in quarantena, denunciate gli abusi. (continua la lettura)
Il ministro della Salute: “È indispensabile che ci sia un solo centro di coordinamento per la gestione dell’emergenza in cui siano pienamente coinvolte tutte le regioni e con la guida del nostro coordinamento scientifico". (continua la lettura)
E' negativo l'esito del test per contagio da Coronavirus effettuato all'ospedale San Carlo di Potenza su due lucani provenienti da Codogno (Lodi): ad ulteriore precauzione gli stessi cittadini hanno deciso per una quarantena volontaria (continua la lettura)