Pordenone al primo posto, Foggia all'ultimo. Nella parte alta della classifica salgono le due province lucane con Potenza (41) e Matera (54). La prima pugliese è la provincia di Lecce (86) seguita da quella di Bari (88). In coda Brindisi (continua la lettura)
Bari si posiziona al 67° posto, Potenza al 75esimo, Matera al 78esimo (continua la lettura)
Bari e Matera in 77esima e 78esima posizione, col capoluogo pugliese in ascesa e la città lucana in discesa rispetto alla rilevazione precedente. Potenza in posizione 83 (-16). Lecce 92esima (+12). Brindisi 98esima (+8), BAT 99esima (-5). Taranto terz'ultima in (continua la lettura)
Lo studio pubblicato da Italia Oggi, giunto ormai alla 22esima edizione vede Matera salire di 32 posizioni rispetto alla classifica stilata nel 2017, mentre Potenza arretra. (continua la lettura)
Tutte le province pugliesi, fatta eccezione per la BAT, perdono posti mentre le due lucane sono in leggera risalita rispetto alle rilevazioni precedenti. (continua la lettura)
Dalla classifica stilata, la Basilicata è l'unica Regione del mezzogiorno definita accettabile (continua la lettura)
Sono tutti nelle ultime posizioni della classifica per province i capoluoghi pugliesi e lucani nell'indagine annuale de "Il Sole 24 Ore" sulla qualità della vita. (continua la lettura)
De Luca: “Risultati rassicuranti che ci confermano la bontà della strada intrapresa e che comunque in alcuni settori ci assegnano la leadership non solo regionale, ma addirittura per quanto riguarda l’intero Meridione, con un trend che ci vede guadagnare punteggio (continua la lettura)
E' Potenza a guidare la classifica tra le province lucane e pugliesi. E' quanto emerge dall'ultima indagine condotta dal Sole 24 Ore, che elabora, ogni anno, a tale scopo, rispetto alle 110 province italiane, circa 36 indicatori statistici . (continua la lettura)
La provincia di Potenza occupa come nella rilevazione dello scorso anno la posizione numero 79 (su 106), meno peggio quella di Matera stabile anch’essa al 76esimo posto. Nelle rilevazioni di dettaglio le due province tra le ultime in Italia per (continua la lettura)