Portare alla luce la difficile situazione della rete viaria provinciale e delle scuole superiori, per individuare quali tratti di strada e quali edifici scolastici non possono più essere tenuti aperti per il rischio sicurezza dei cittadini. (continua la lettura)
Il presidente UPI Basilicata, Valluzzi: "Si tratta di spese, in larga parte, senza copertura finanziaria che i Presidenti di Provincia hanno dovuto autorizzare rispondendone in prima persona" (continua la lettura)
Incontro tra l'assessore lucano alle Infrastrutture e Mobilità, Benedetto, ed i rappresentanti delle Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil del settore trasporti (continua la lettura)
Di conseguenza i sindacati hanno sospeso lo stato di agitazione del personale regionale, annullando l'assemblea generale che stava per essere convocata per i primi giorni di ottobre. (continua la lettura)
Il contributo di 70 milioni di euro per il 2016 verrà così ripartito: il 60% sulla base del numero degli alunni disabili nelle scuole superiori di ciascuna Provincia; il restante 40% tenendo conto della spesa media già sostenuta dalle Province (continua la lettura)
Quello che emerge immediatamente è come al Centro-Nord ci siano più caselle vuote che eccedenze. Al Sud invece la situazione e' ribaltata. Sarà attivata sul sito mobilità.gov.it del Governo una funzione che consente la scelta della posizione più idonea. Ci (continua la lettura)
Questo dunque è quanto prevede l'assestamento disegnato sugli enti locali. "Il tema – ha detto Roberto Cifarelli, capogruppo Pd in Consiglio regionale – è la coesione territoriale. Guardando al futuro – ha continuato – sono misure che non possono essere (continua la lettura)
Secondo il decreto Del rio che ha ridotto del 20% l'organico delle province, questi hanno la priorità a trovare collocazione nei comuni della regione Basilicata. La denuncia è della Cisl funziona pubblica (continua la lettura)
La situazione degli esuberi dopo la riforma degli enti intermedi è descritta in una classifica stilata dal quotidiano Il Sole 24 Ore: sono 348 i dipendenti in esubero della Provincia di Potenza e 170 di quella di Matera. (continua la lettura)
"Il primo a non credere all'attuazione della legge 56/2014 sulle nuove Province è il governo Renzi che con la prima ipotesi di maxi emendamento da presentare al Senato, messa in circolazione in queste ore, propone in via generale la conferma (continua la lettura)