Puntare alla qualità a tavola per incrementare i turisti in regione (continua la lettura)
I consiglieri del M5S Marco Galante, Grazia Di Bari, Cristian Casili e Rosa Barone hanno depositato una proposta di legge (continua la lettura)
Nuova proposta di legge regionale dai Cinquestelle lucani: istituire la "Game Commission" per il turismo, seguendo l'esempio delle Film commission per il Cinema (continua la lettura)
Premiare le imprese che si oppongono al ricatto estorsivo e denunciano: è l'obiettivo della proposta di legge alle Camere approvato all'unanimità dalla quinta commissione (ambiente) del Consiglio regionale della Puglia (continua la lettura)
“Maggiori investimenti in ricerca e innovazione" nel settore delle estrazioni petrolifere, "per rendere questo ambito competitivo, altrimenti la regione è destinata a un ruolo marginale". E' quanto sostenuto attraverso una proposta di legge dai consiglieri regionali di recente confluiti in (continua la lettura)
Istituire il “Difensore civico regionale e garante dei diritti della persona”, cui conferire anche il ruolo di garante dell'infanzia e dell'adolescenza, e del garante a tutela degli immigrati e dei soggetti in situazione di particolare disagio, assente in Basilicata. Questa (continua la lettura)
Proposta di legge approvata con i voti della maggioranza: riconosciuta una somma da definire in sede di accordo integrativo regionale per le attività ambulatoriali di medicina generale non urgenti. (continua la lettura)
Proposta di modifica dello Statuto regionale in materia di parità di genere e sistema elettorale ed una proposta di legge per contenere i costi della politica con taglio all'indennità di funzione e di carica. E' quanto esposto in conferenza stampa (continua la lettura)
Le norme si riferiscono a particolari categorie di disabili definiti ''a rischio'' in relazione alle particolari cure odontoiatriche, che richiedono l'uso di sedativi o della narcosi: si tratta di ''pazienti non collaboranti'' la cui condizione deve essere certificata da uno (continua la lettura)
Via libera alle disposizioni in materia di utilizzo di farmaci cannabinoidi nell’ambito del Servizio sanitario regionale. Lo ha deciso la quarta Commissione consiliare (Politica sociale), presieduta da Luigi Bradascio. (continua la lettura)