Tutelare l'ambiente e il territorio, il tema al centro del convegno organizzato dalla Proloco Toritto-Quasano Unpli (continua la lettura)
Decretati i premi della XIX edizione: a Benedetto Vigna, fisico e manager internazionale, proposto dalla Pro Loco Pietrapertosana, a Giuseppe Di Tommaso, giornalista, proposto dalla Commissione, a Elena Fucci, enologo winemaker proposta dalla Pro Loco Barile e a Giovanni Pompeo (continua la lettura)
A Monticchio Laghi fu organizzato dalla Regione il 13 Giugno 1986 il primo Convegno delle Pro Loco (continua la lettura)
Due giornate, 29 e 30 maggio, dedicate alle bellezze nascoste della Puglia (continua la lettura)
Disponibile per il download gratuito un set di 30 stickers realizzati dalla mano dell'artista ferrandinese Alessandro D'Alcantara, da pochi giorni laureato con lode all'Accademia delle Belle Arti di Bari, in sinergia con Antonio Ruoto, responsabile della comunicazione aziendale e dell'informatico innovativo Michele (continua la lettura)
Il progetto si chiama "Puglia on screen" e nasce con l'obiettivo di promuovere paesaggi, arte e cultura. (continua la lettura)
"Tra cultura e tradizioni", un progetto valido anche per il 2021. (continua la lettura)
Sono arrivati in tempi record, grazie all'impegno della MedicAir, i ventilatori che le Pro Loco pugliesi hanno donato agli ospedali della Regione Puglia. (continua la lettura)
Miur e Pro Loco insieme per l’avvio di iniziative comuni rivolte al mondo della scuola. Fra le iniziative previste anche collaborazioni per la realizzazione di attività di alternanza scuola-lavoro. (continua la lettura)
Le otto maschere della ”Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale” dopo la presentazione, hanno sfilato tra le vie del centro storico della città dei Sassi (continua la lettura)