Il segretario regionale, Cavallo: "La piazza di Potenza ha confermato chiaramente che i lavoratori e le lavoratrici vogliono partecipare alla scrittura del futuro di questa terra" (continua la lettura)
Dal palco solo l'annuncio dell'interruzione, ma non della prosecuzione, avvenuta poi in un locale per eventi, ovviamente con posti limitati, 300, e con un ticket da 20 euro di ingresso (continua la lettura)
Il segretario regionale, Tortorelli: successo manifestazione a Potenza ripaga il nostro impegno (continua la lettura)
Ieri a Potenza, il segretario provinciale del Pci (continua la lettura)
Niente Marlene Kuntz, Vinicio Capossella, Niccolò Fabi o Samuele Bersani, solo per citare alcuni tra i più attesi (continua la lettura)
Dal capoluogo di regione lucano per ripartire dal Mezzogiorno sui temi dell’occupazione e del rilancio (continua la lettura)
Il senatore lucano: "È la festa dell'Italia intera che è una Repubblica fondata sul lavoro" (continua la lettura)
Come da tradizione, corteo sotto il cielo minaccioso di pioggia, a Cerignola, nel foggiano, di Cgil, Cisl e Uil. Chieste al Governo nuove politiche a tutela del lavoro (continua la lettura)
La Cgil Taranto ha attraversato i luoghi della precarietà, delle chiusure e delle fabbriche dismesse e abbandonate portando le note della violoncellista Arianna Di Ponzio (continua la lettura)
Nel 1922 il sindacalista Giuseppe Di Vittorio difese la Camera del Lavoro dall'assedio delle truppe fasciste (continua la lettura)