Quasi 2300 le persone che hanno partecipato alle primarie del PD (continua la lettura)
"Stiamo guardando i dati, e se ci conforteranno cominceremo a riaprire le scuole primarie anche nelle zone rosse subito dopo Pasqua". (continua la lettura)
Quattro gli sfidanti, l'attuale governatore pugliese Michele Emiliano, il consigliere regionale Fabiano Amati, Elena Gentile, fino allo scorso anno eurodeputata, e lo scrittore e sociologo Leonardo Palmisano. (continua la lettura)
Per la scelta del candidato presidente del centrosinistra a gennaio si sfideranno in quattro: lo stesso Emiliano, poi Elena Gentile, già europarlamentare, il consigliere regionale Fabiano Amati e il sociologo Leonardo Palmisano. Il governatore pugliese ha poi chiesto scusa per (continua la lettura)
"Non sarò un capo, ma il leader di una comunità - ha commentato a caldo il neosegretario - Il Pd sarà unità e cambiamento". In Basilicata al voto in 15mila contro i 55mila di dicembre 2017 (continua la lettura)
Le coalizioni in fibrillazione dopo l’annuncio della data del voto. Acque agitate nel centrosinistra, dove in mattinata i Socialisti dichiarano di essere disponibili a rimettere in discussione le primarie. Nel centrodestra si attende una parola da Berlusconi sul candidato, il (continua la lettura)
Nella sede del Partito Socialista Italiano a Potenza, primo tavolo tecnico del centrosinistra per discutere delle regole per le primarie di coalizione. Partito Democratico ed altre forze lavorano anche ad altre ipotesi in vista del voto regionale. (continua la lettura)
Nel PD Purtusiello chiede le dimissioni di Polese: “divide anzichè unire”. Primarie: Scaglione (CD) e Mollica (Centristi) ci ripensano, i Verdi confermano ma aprono alla ricerca di tutte le soluzioni possibili per includere MdP-Articolo Uno. Progetto Popolare orfano di Bradascio (continua la lettura)
Margiotta: "il Pd non sta andando nella direzione giusta". Santarsiero: "aborto politico". Speranza (Articolo Uno - Mdp): "occorre una proposta nuova, larga e civica, in netta discontinuità con il passato". Bradascio ritira la candidatura a governatore e l'adesione a Progetto Popolare. (continua la lettura)
Parte la campagna elettorale in vista delle primarie del centro destra in programma il prossimo 17 febbraio (continua la lettura)