Nella mattina del 16 gennaio, il Capo dello Stato ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'Unione delle Province Italiane, tra cui il presidente della Provincia di Matera e dell’Upi di Basilicata, Piero Marrese. Al centro dell’incontro le difficoltà delle Province (continua la lettura)
Sono state le note dell'Inno di Mameli e quelle dell'Inno alla Gioia ad inaugurare lo storico contenitore culturale. Mattarella: "Centri di eccellenza e tessuto di cultura come il CNR o l'Ateneo apprezzati in tutto il mondo sono alla base (continua la lettura)
Il presidente pugliese Emiliano: "lo ricorderemo come un testimone dei valori della nostra Costituzione, protagonista della vita pubblica e servitore delle istituzioni" (continua la lettura)
Il Comitato per la riapertura della centrale si appella a Mattarella "perché la questione dell'impianto al confine tra la Calabria e la Basilicata ha smesso di essere una questione ambientale per trasformarsi in un cassa di risonanza per la politica (continua la lettura)
Soddisfazione tra i grandi elettori lucani incontrati a Montecitorio al termine del messaggio pronunciato in aula dal neo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (continua la lettura)
E' stato eletto quest'oggi, al termine della quarta votazione. Pd ricompattato, Forza Italia spaccata. (continua la lettura)
Si tratta dei presidenti di Giunta e Consiglio, Marcello Pittella (PD) e Piero Lacorazza (PD). Per l'elezione dell'esponente di minoranza si è arrivati al "ballottaggio" tra Paolo Castelluccio (FI) e Francesco Mollica (UdC), ma il regolamento prevede che in questi (continua la lettura)
Il loro numero è stabilito dall'articolo 83 della Costituzione e non è stato modificato nonostante la riduzione - da 30 a 20 - dei consiglieri regionali lucani. La data della riunione del consiglio regionale per eleggere i "grandi elettori" non (continua la lettura)
L'articolo uno del decreto - che sarà presentato alle Camere per la conversione in legge - proroga anche l'attività del commissario che deve ''fronteggiare la situazione di emergenza in relazione alla vulnerabilità sismica della 'galleria Pavoncelli' che, ancora oggi, rimane (continua la lettura)
"Un uomo del mezzogiorno attaccatissimo alla sua terra. Sempre profondamente riconosciuto per consenso e autorevolezza". Sul canale YouTube.com/TRMh24 l'inviato Gianluca Boezio ha raccolto una dichiarazione del Presidente della Repubblica sulla figura del senatore a vita lucano. (continua la lettura)