Intervista a Franco Artese - Artista scultore (continua la lettura)
Un tributo all'opera del maestro Franco Artese. Per questo, simbolicamente l'intera comunità del paese si è ritrovata nell'aula consiliare del settecentesco palazzo Materi di Grassano. (continua la lettura)
Un momento di alta intensità, non solo religiosa, durato circa dieci minuti e che è stato seguito in diretta televisiva in Basilicata e nel mondo anche grazie a Trm, che ha trasmesso il segnale del Centro Televisivo Vaticano sul canale (continua la lettura)
Per tre giorni, il 27, il 28 e 30 dicembre scorsi, la Rabatana di Tursi ha ospitato la rappresentazione vivente della natività. Nel cuore arabo della Basilicata, una delle più forti espressioni della fede cristiana, con la rievocazione del Presepe (continua la lettura)
Il presepe del maestro grassanese Franco Artese, donato dalla Regione Basilicata al Vaticano, dalle ore 16,45 del 24 dicembre è vistabile da tutti coloro si recheranno in Piazza San Pietro a Roma. (continua la lettura)
Giornata importante per la Basilicata. Nell’aula Giovanni Paolo II della sala stampa della Santa Sede a Roma , si e' svolta la conferenza stampa di presentazione del presepe monumentale in piazza san Pietro, realizzato dall'artista grassanese Franco Artese. L'iniziativa (continua la lettura)
L'evento è possibile grazie alla collaborazione con l'Azienda di Promozione turistica della Regione Basilicata. (continua la lettura)
Un viaggio attraverso le tradizioni e la cultura del territorio, alla riscoperta di quei mestieri che hanno fatto la storia dell'artigianato locale. È la mostra “Custodi di Sapienza”, allestita in via Bruno Buozzi 75/77, fino al prossimo 20 gennaio. (continua la lettura)
Per il terzo anno consecutivo, ma in una location diversa, l'artista genosino ha realizzato a Matera il suo presepe artistico. (continua la lettura)
È stato probabilmente il mozzicone di una sigaretta, lanciata nella notte da alcuni giovani, a distruggere il presepe nella centralissima piazza materana. (continua la lettura)