L’Associazione Maria SS. della Bruna, nello spirito di collaborazione che l’ha sempre contraddistinta, ha inteso aderire all’invito rivolto dal sindaco di Matera alle associazioni locali per l’attivazione di iniziative atte a rendere quanto più liete possibile le prossime festività natalizie, (continua la lettura)
Lo ha reso noto il Comune della provincia di Venezia, sottolineando che, "in un mese di apertura dell'esposizione, dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, lo Jesolo Sand Nativity ha contribuito ad incrementare di quasi il 30% il numero (continua la lettura)
Ogni anno, infatti, sono più di 20mila i visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. Qui, nella “Lama del Trappeto”, rivive la civiltà contadina del territorio intorno alla scena della natività. La rappresentazione del presepe vivente, che si è (continua la lettura)
Il progetto è stato ideato da tre studenti del liceo Aristosseno, vincitori del concorso Puglisi con l'obiettivo di promuovere quel riscatto sociale, culturale ed economico del quartiere stesso (continua la lettura)
Consueto shopping natalizio tra i mercatini di piazza Mario Pagano, degustazioni e luminarie in piazza Matteotti. Presepi ispirati alla tradizione locale in centro storico e partecipazione di migranti stranieri alla quinta edizione della rappresentazione vivente di Santa Croce in Movimento, (continua la lettura)
In esposizione dal 12 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 un nuovo allestimento del prestigioso presepe lucano ideato dal maestro presepista Franco Artese, reso possibile e organizzato dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata. (continua la lettura)
Si stimano infatti oltre 15mila presenze solo nell’ultimo week end a cui vanno sommate altre migliaia di presenze dall’inaugurazione avvenuta lo scorso 8 dicembre. (continua la lettura)
Realizzato dal maestro artigiano Andrea Sansone, grazie all'Associazione Maria SS. della Bruna ha fatto tappa tra le vie del centro cittadino. (continua la lettura)
L’allestimento è completato con statue e fregi, a terra, dei Carri Trionfali realizzati negli anni precedenti, circa 30, per ricordare “La Festa della Bruna” e far rivivere alle statue una nuova vita. (continua la lettura)
Due mostre, un grande presepe artistico, spettacoli, musica, poesia e suggestive proiezioni sulla facciata della Basilica di Santo Spirito. È questo il programma delle iniziative organizzate dalla Regione Basilicata a Firenze per il periodo natalizio. (continua la lettura)