Un centinaio i personaggi impegnati, tra bambini, fanciulli, giovani e nonni, in scena poca le scenografie sono ad opera di Luigia Bonamassae il sostegno delle catechiste della comunità cristiana, con materiale da riciclo e di scarto il tutto con la (continua la lettura)
Cento figuranti tra bambini, fanciulli, giovani e nonni. Appuntamento il 27-28 dicembre 2022 e il 4 gennaio 2023 (continua la lettura)
Dal 28 dicembre all’8 gennaio le Grotte di Castellana ospiteranno un suggestivo presepe vivente (continua la lettura)
Una florovivaista, la statuina del Presepe simbolo delle aziende che operano nella cura e manutenzione del verde e del "valore artigiano" è stata consegnata da una delegazione di Confartigianato e Coldiretti all’Arcivescovo di Matera Mons. Giuseppe Caiazzo e all’Arcivescovo di (continua la lettura)
Confermate le date delle sei repliche: mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre, quindi martedì 4, giovedì 5, sabato 7 e domenica 8 gennaio (continua la lettura)
In fiamme a Salandra un Presepe allestito in piazza San Rocco, mentre a Grottole un incendio ha distrutto un'auto in via F.S. Nitti. In entrambi i casi sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause. (continua la lettura)
L’iniziativa, promossa dall’associazione SensAzioni del Sud con il Gruppo Storico Città di Conversano, e' stata inserita dall’amministrazione comunale nel calendario 'Borgo di Natale' (continua la lettura)
Presepe Basilicata a Torino in esposizione fino al 2 febbraio, l’opera del maestro Franco Artese istallata nel Duomo è stata ammirata in pochi giorni da cinquantamila mila visitatori (continua la lettura)
Oltre 120 i personaggi su 40 metri quadri, l'opera realizzata dal maestro presepista Francesco Artese, con "il mistero della Natività che rivive nel paesaggio eterno dei Sassi di Matera, Patrimonio dell'Umanità" (continua la lettura)
Un gesto inqualificabile e sconcertante, chiediamo l'installazione di un impianto di videosorveglianza. E' quanto evidenziano i cittadini di Pietragalla, nel Potentino, dopo il brutto regalo nel giorno di Natale con il deturpamento del bambin Gesù e della statua della Madonna (continua la lettura)