Il vaccino previsto è a mRNA (Pfizer o Moderna), nei dosaggi autorizzati per la dose booster (continua la lettura)
I pugliesi asintomatici che dovessero risultare positivi al Covid dopo un test antigenico o un tampone molecolare saranno presi in carico dalle Asl per i provvedimenti di isolamento e guarigione e per la prenotazione dei tamponi di conferma (continua la lettura)
Un sms conferma l'avvenuta prenotazione dell'esame e invia al paziente un link che lo guida su maps fino al reparto di Medicina nucleare del Policlinico di Bari (continua la lettura)
Nei prossimi giorni verrà pubblicato sul sito dell’ASM il link attraverso il quale sarà possibile procedere alla prenotazione (continua la lettura)
La prenotazione sarà possibile da martedì 6 aprile, con ATM presso gli sportelli automatici di Poste italiane in Basilicata, oppure inserendo esclusivamente codice fiscale e numero di tessera sanitaria al link www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o ancora al numero verde 800.00.99.66. (continua la lettura)
Per uffici aperti al pubblico, studi professionali e quelli dei servizi amministrativi, l'ordinanza regionale prevede prenotazione obbligatoria, distanziamento e, all'occorrenza, misurazione della temperatura corporea (continua la lettura)
La Regione Basilicata estende il sistema delle prestazioni sanitarie per rendere ancora più efficiente la rete a servizio dei pazienti e ridurre i tempi di attesa (continua la lettura)