Il Premio Mondi Lucani mette in connessione un prestigioso brand d'abbigliamento francese e la Basilicata. Da un gesto di “restituzione” di una premiata potrebbero nascere importanti opportunità economiche per le Pmi lucane (continua la lettura)
I Lucani nel Mondo premiati mettono a disposizione stage in azienda, workshop, posti di lavoro, incontri ed eventi per condividere il proprio know-how nel segno della “restituzione” (continua la lettura)
Il 12 agosto la serata di premiazione e networking. Non mancheranno i gesti di “restituzione” dei Premiati, con particolare riguardo ai giovani (continua la lettura)
Montemurro (CNA): "condivisione di una comune visione più che mai necessaria per la Basilicata: valorizzare le eccellenze professionali, imprenditoriali e artistiche lucane presenti fuori dai confini regionali" (continua la lettura)
Un premio che genera opportunità concrete per i giovani e il territorio attraverso un network di Lucani nel Mondo. Il 12 agosto l’evento di premiazione (continua la lettura)
10 stage per giovani lucani, ma anche futuri incontri tra i premiati, gli studenti e gli aspiranti imprenditori (continua la lettura)
La missione del Premio Mondi Lucani, ovvero generare occasioni di crescita per la Basilicata e soprattutto per i giovani attraverso il Network dei Lucani eccellenti nel mondo, si è concretizzata in un’opportunità di formazione per dieci studenti Unibas (continua la lettura)
Obiettivo del protocollo: lavorare in sinergia per promuovere attività di valorizzazione del territorio, favorendo turismo delle radici e del ritorno (continua la lettura)