Campanaro, "presto esercitazione per testarne l'efficacia" (continua la lettura)
La Commissione Antimafia resta nel Foggiano: è quanto stabilito dalla prefettura di Foggia per effettuare mirati e approfonditi accertamenti volti a verificare l'esistenza di eventuali forme di infiltrazione di tipo mafioso. (continua la lettura)
Sono 488 i migranti ospitati in strutture della provincia (continua la lettura)
Il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, prima delle consegne ha fatto un bilancio dell’ultimo anno di lavoro (continua la lettura)
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza-Matera e del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro dell’ASM (continua la lettura)
Il primo interesserà uno studente di giurisprudenza (continua la lettura)
Un passo importante alla luce delle risorse in arrivo con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (continua la lettura)
Obiettivo la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori servizi e forniture (continua la lettura)
Nel corso dell’incontro, analizzate le criticità specifiche del territorio: il settore dell’edilizia quello dove registra il maggior numero di infortuni (continua la lettura)
Il prefetto Campanaro e il commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto Maria Grazia Nicolò (continua la lettura)