Non è facile, in Provincia di Matera, sia per le imprese che per le famiglie, avere prestiti dalle banche. Gli istituti di credito, nonostante la Regione Basilicata abbia messo a disposizione fondi di garanzia e fondi di rotazione, non prescindono (continua la lettura)
I lavori sul primo lotto “Matera-La Martella” della fondovalle riprenderanno entro un mese. (continua la lettura)
L'azione di ispezione nelle aziende e il controllo del territorio. Sono queste le due direttrici dell'attività di repressione del lavoro nero ed irregolare, che colpisce la costa jonica. Un impegno ribadito in Prefettura a Matera e che coinvolge istituzioni, enti (continua la lettura)
Attenzione alle istanze della comunità, disponibilità al dialogo con cittadini e parti sociali e azione sinergica con le istituzioni locali saranno i capisaldi della sua azione. (continua la lettura)
Trasporto pubblico urbano. Entro il prossimo 23 agosto, la Casam preparerà un piano per rimuovere l'attuale deficienza di organico. È questo l'impegno cui si è giunti, nel corso di un incontro fra azienda e parti sociali. (continua la lettura)
Incendi boschivi nella stagione estiva. Il punto della situazione e l'analisi delle azioni da intraprendere, al centro di un vertice che si è tenuto in Prefettura a Matera. (continua la lettura)
Il documento, sottoscritto dai Sindaci di diversi Comuni del Materano e dai rappresentanti legali degli Istituti di Vigilanza, prevede la valorizzazione dei compiti di osservazione delle guardie giurate. (continua la lettura)
La questione della sicurezza all'interno del Palazzo degli uffici finanziari di Matera è approdata in Prefettura. Una delegazione di lavoratori e sindacalisti ha incontrato il Prefetto Monteleone che ha assicurato il suo intervento immediato nella convocazione delle parti coinvolte. (continua la lettura)
Assegnate, questa mattina, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Matera le onereficienze dell'ordine al merito della Reppubblica Italiana. (continua la lettura)
Due rassegne, una al Lanfranchi e una al Palazzo del Governo, e la ristampa della cartella “Il Giacinto Allegro”, per consolidare ancora di più il legame fra la città dei Sassi e l'artista materano Luigi Guerricchio. (continua la lettura)