Sul capoluogo regionale, fenomeni per tutta la mattinata. Stando alle previsioni, dopo un breve miglioramento, la neve dovrebbe tornare più consistente durante la seconda parte della settimana. (continua la lettura)
Sono 13 i comuni potentini chiamati alle elezioni comunali 2020 del prossimo 20 e 21 settembre. Spiccano centri di riferimento come Avigliano, Moliterno, Lagonegro e Senise (continua la lettura)
L'uomo, un napoletano di 32 anni, è l'artefice di due episodi delittuosi commessi ai danni di una 88enne di Ruvo del Monte e di una 87enne di Vaglio Basilicata, dalle quali è riuscito ad ottenere somme di denaro e oggetti (continua la lettura)
I Vigili del fuoco di Potenza e del distaccamento di Melfi impegnati tra fuoco ed acqua. Nel melfese, con cinque incendi di sterpaglie e zona boschiva e, a causa del nubifragio, nel potentino: dove sono stati effettuati circa trenta interventi (continua la lettura)
A Lauria sorprese 9 persone a raccogliere funghi senza l'autorizzazione prevista, mentre 12 ragazzi, a Genzano di Lucania, hanno dato luogo ad un assembramento senza indossare i dispositivi di protezione e senza rispettare le misure di distanziamento (continua la lettura)
L'incendio si è sviluppato in contrada Cugno di Abriola, in direzione di Anzi. Distrutti numerosi arbusti, non si registrano danni a persone o cose (continua la lettura)
I Vigili del fuoco di Potenza hanno provveduto allo spegnimento di due incendi, quello al tetto di un fabbricato di due piani a Tolve e quello provocato in seguito ad un'esplosione all'interno di un appartamento a Castel Lagopesole, frazione di (continua la lettura)
I resti sono stati trasportati all'ospedale San Carlo di Potenza, dove saranno sottoposti agli esami per il riconoscimento. I militari dell'Arma, intanto, stanno facendo accertamenti sulle denunce di scomparse presentate nei mesi scorsi nella zona (continua la lettura)
Il forte vento - che da due giorni sta interessando la Basilicata - ha causato la caduta di un albero che, a Vietri di Potenza, ha distrutto un'automobile parcheggiata nei pressi di un albergo (continua la lettura)
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Lauria, nell’ambito delle attività per la prevenzione e repressione dei traffici illeciti lungo le principali arterie stradali di collegamento con i centri urbani di Regioni limitrofe, hanno intercettato ventinove detentori di sostanze stupefacenti, tutti (continua la lettura)