Nel porto di Bari entro due anni ci sarà un nuovo terminal crociere sostenibile dal punto di vista ambientale ed energetico. È stata aggiudicata la gara per i lavori che partiranno a febbraio. (continua la lettura)
Il senatore lucano: continue mareggiate stanno provocando notevoli danni (continua la lettura)
Sono sbarcati questa mattina, come atteso, gli 85 migranti soccorsi in mare dalla nave Geo Barents. Sottoposti alle prime procedure di accoglienza, uomini e donne sono provati dal viaggio ma anche da vessazioni e violenze (continua la lettura)
Al porto, secondo quanto riferisce la stessa Ong sbarcheranno quindi le 85 persone a bordo e l'arrivo a Taranto è previsto tra circa due giorni. (continua la lettura)
Sui tanti minori non accompagnati a bordo, don Franco ha detto: "I bambini hanno bisogno di una famiglia e noi vorremmo essere popolo che si fa famiglia per chi non ce l'ha" (continua la lettura)
Ci sono anche persone che hanno subito abusi sessuali e con ustioni dovute alla miscela di benzina e acqua salata. Altri hanno disturbi da stress post traumatico. Molte ferite riportate in Libia sono state curate dallo staff di Sos Humanity (continua la lettura)
Un operaio di 46 anni originario di Latiano nel brindisino, dipendente della ditta Ecologica, è stato colto da un malore improvviso ed è morto mentre era al lavoro nella stiva di una nave attraccata al porto di Taranto. (continua la lettura)
Il neo ministro della Difesa Guido Crosetto ha provato con un tweet a spegnere la polemica seguita alle sue frasi sul porto di Taranto. (continua la lettura)
Inseguimento contro mano sulla statale che collega Taranto a Brindisi: arrestato dai carabinieri un 30enne con precedenti penali. (continua la lettura)
Si tratta della nave cargo Mustafa Necati, la terza che dall'Ucraina raggiunge l'Italia dopo lo sblocco diplomatico dell'intesa di Istanbul. (continua la lettura)