Questa mattina la conferenza stampa nella Questura di Foggia nella quale è stata messa in evidenza la modalità paramilitare utilizzata dal gruppo che aveva connessioni con la criminalità organizzata (continua la lettura)
La polizia di Stato ha eseguito, con l'impiego di centinaia di agenti, una serie di arresti nel comune di Cerignola, in provincia di Foggia, a carico di numerose persone. (continua la lettura)
Bottino intorno ai centomila euro: scelto il giorno del ritiro delle pensioni (continua la lettura)
Anas rende noto che a seguito di una tentata rapina ad un portavalori, è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni la strada statale 16 Adriatica al km 736,300 all'altezza di Trinitapoli (BAT) (continua la lettura)
I rapinatori, in tutto cinque secondo le prime ricostruzioni, dopo aver tentato di mettere a segno il colpo, per coprirsi la fuga hanno dato alle fiamme cinque veicoli, di cui tre suv e due autoarticolati, sulle carreggiate nord e sud. (continua la lettura)
Scoperti dalla polizia prima di portare a termine il colpo (continua la lettura)
Il pluripregiudicato era stato catturato in provincia di Lecce il 18 aprile 2020 dopo una latitanza durata sedici anni (continua la lettura)
Tentata rapina a un portavalori sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, all'altezza del km 662. Il tratto compreso tra Bitonto e Molfetta in direzione Pescara è stato temporaneamente chiuso. (continua la lettura)
E' il quarto furgone portavalori assaltato a Cerignola nel giro di un mese. Stavolta i rapinatori sono riusciti a portar circa 100mila euro. (continua la lettura)
Sono stati ritrovati l'autogru e il trattore rubati, è il terzo assalto in un mese. (continua la lettura)