Personale della Sottosezione Polizia Stradale di Lagonegro, nel Potentino, ha segnalato 3 persone e sequestrato una discarica illegale a cielo aperto di rifiuti cimiteriali a ridosso del “Belvedere” dell’area di parcheggio Sirino lungo l'’autostrada A2 del Mediterraneo, a poca distanza (continua la lettura)
Nel periodo compreso tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2021 la Polizia stradale in Puglia ha registrato 904 incidenti, contro gli 836 del 2020, 35 vittime e 691 feriti. Nel corso delle 16.642 pattuglie di vigilanza stradale sono state (continua la lettura)
Una pattuglia della stradale durante un servizio di vigilanza lungo la SS7, all'imbocco di "Matera Sud" ha fermato per un controllo un autocarro all'interno del quale è stata identificata la donna, una 59enne che deve scontare la pena di 10 (continua la lettura)
La Polizia Stradale di Bologna e Bari ha eseguito tre ordini di custodia cautelare, nei confronti di un barese di 54 anni e di un bitontino di anni 47 ora in carcere, e di un coratino di 39 anni, per (continua la lettura)
La Polizia stradale di Taranto ha eseguito sette ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere, cinque agli arresti domiciliari, e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, a carico di altrettante persone residenti nella provincia di Taranto. (continua la lettura)
si avvicenda, al Comando del Specialità della Polizia di Stato potentina, al Primo Dirigente D.ssa Rossana Trimarco, trasferita alla Questura di Salerno ove è stata inviata a dirigere la Divisione Polizia Ammnistrativa Sociale e dell’Immigrazione (continua la lettura)
Giovedì 8 ottobre, le strade interessate dal passaggio del Giro sono le SS. 598 (Val d’Agri), SS. 407 (Basentana) e SS. 653 (Sinnica), chiuse dalle ore 11.45 e sino a mezz'ora dopo il passaggio dell’ultimo ciclista. Inoltre, sin dalle (continua la lettura)
Il prefetto di Bari, Bellomo: "Una giornata importante, rivolta a tutti". Il questore Bisogno: "Limitare l'incidentalità stradale per raggiungere obiettivi europei" (continua la lettura)
Bari, blitz da parte della polizia locale: lotta alla legalità. Sequestrato un minimarket nel quartiere Libertà (continua la lettura)
Un uomo è stato fermato sulla A14 dalla Polizia stradale: è stato denunciato perchè nell'auto sono stati ritrovati 145 kg di fuochi artificiali. Si tratta di un peso che va oltre i limiti consentiti (continua la lettura)