Al Palazzo della Cultura presentate le attività e i risultati raggiunti dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Potenza nell'ambito di tutti i servizi ed interventi finanziati con il PON Inclusione Avviso 3/2016 del Fondo Sociale Europeo 2014 -2020 (continua la lettura)
L'abuso di alcol giovanile causa degrado in molti rioni di Potenza. Dal Comune l'appello dell'assessore alle Politiche Sociali, Fernando Picerno: "lavoro in sinergia con le scuole - ha detto - ma intervengano anche le famiglie". (continua la lettura)
Governance pubblico-privata promossa dal Comune di Potenza per il reinserimento lavorativo dei beneficiari di misure di sostegno. Su trmtv.it intervista all'assessore al ramo, Fernando Picerno. (continua la lettura)
Realizzato nel giugno scorso e oggetto di vandalismo, potrebbe essere dismesso presto nonostante l'aiuto a centinaia di persone. E' il "Muro della Gentilezza", realizzato a Potenza dalle associazioni Sinergie Lucane ie S.M.A.C. Angolo Creativo. Chiesto l'aiuto delle istituzioni. (continua la lettura)
L'Assessore alle politiche sociali del comune di Matera, Marilena Antonicelli, divulga i requisiti per poter accedere all'assegno di cura. (continua la lettura)
Le linee guida definiscono la cornice generale entro la quale si andrà poi a definire lo strumento di gestione delle politiche di welfare sociale del territorio per il triennio 2016-2018 (continua la lettura)
Assistenza domiciliare gratuita agli anziani. È il servizio che sarà fornito da settanta operatori della cooperativa Lilith, nel periodo natalizio. L'iniziativa promossa d'intesa col Comune di Matera, è stata illustrata a Matera nel corso di una conferenza stampa. (continua la lettura)
Presentato l’Osservatorio su Parità e Politiche sociali nel corso di un’assemblea costituente presso la sala audiovisiva del centro sociale di Rionero, dove c’è stata la partecipazione anche della Consigliera regionale Dott.ssa Anna Maria Fanelli. (continua la lettura)
Manca il numero legale e il Consiglio Comunale di Matera si scioglie. Seduta lampo della massima assise cittadina che approva un ordine del giorno sulla disciplina del traffico nel centro storico. Spazio anche al disagio sociale, con la proposta di (continua la lettura)
Aprirà domani, col primo gruppo di sei ragazzi, il Centro Diurno per l'Handicap Grave. Il servizio giungerà a regime già da lunedì. Sulla questione abbiamo ascoltato l'assessore comunale alle politiche sociali, Antonio Giordano. (continua la lettura)