L'iniziativa è una risposta alle avversità climatiche e alle operazioni colturali straordinarie delle aziende agricole della regione (continua la lettura)
Il problema della peronospera, l'IGP della fragola di Basilicata e l'efficientamento della gestione dell'acqua sono tra i temi trattati nel recente incontro a Roma (continua la lettura)
Il riconoscimento internazionale conferma il ruolo strategico dell'agricoltura lucana nella protezione dell'ambiente e produzione di alimenti di alta qualità (continua la lettura)
Un "decalogo di problematiche più urgenti" che riguardano il settore agricolo lucano è stato recentemente presentato all'Assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella da una delegazione della Cia-Agricoltori. (continua la lettura)
La Regione Basilicata, rappresentata dall'Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Alessandro Galella, annuncia con di ospitare il Convegno Nazionale sulla Transumanza. L'appuntamento è fissato per il 23 giugno 2023 presso il Palazzo Ducale di Tricarico. (continua la lettura)
Galella risponde così alla sollecitazione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Antonio Rubino, in merito alle difficoltà legate alla gestione di tutte le aree naturali della Basilicata. (continua la lettura)
Secondo l'ex assessore regionale lucano, è fondamentale procedere con l'attuazione del piano, che è stato condiviso dalle associazioni agricole e di cacciatori lo scorso settembre. Al neo assessore Galella, Cupparo raccomanda di prendere in mano il piano e di applicarlo (continua la lettura)
Il 27 aprile si terrà un evento dedicato all'innovazione digitale nel settore agroalimentare e alle soluzioni tecnologiche delle imprese lucane (continua la lettura)
Richiesta perentoria del Presidente Sicolo: "necessario inserire tutti i comuni pugliesi che ricadono nelle aree colpite dal batterio nell’apposito elenco delle aree soggette a vincoli naturali significativi diverse dalle aree montane" (continua la lettura)
L’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli ha illustrato, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi nella sala Inguscio della Regione Basilicata, i risultati ottenuti dal Dipartimento nel corso del 2020 e lo scenario di riferimento (continua la lettura)