Lunedì scorso, tenuta una partita alla quale hanno partecipato il gruppo comico La Ricotta ed il presidente del Potenza Calcio Salvatore Caiata insieme ad altri amici. (continua la lettura)
Il provvedimento è stato promosso in Consiglio comunale ed adottato dall'amministrazione De Luca con realizzazione di nuove rotatorie così da facilitare il flusso dei veicoli diretti nei tanti plessi scolastici e strutture pubbliche e private della zona. (continua la lettura)
I Carabinieri hanno raccolto le testimonianze di diversi automobilisti che, in transito nel rione Poggio Tre Galli, sentivano "qualcosa urtare contro" le loro vetture, scoprendo poi che erano piccoli sassi. (continua la lettura)
Parco della Città atteso da anni per bonificare l'area ex Cip Zoo ai margini dell'area industriale e collegarla ai nascente Parco Fluviale lungo il Basento. In altri parchi già esistenti, l'impegno di associazioni o liberi cittadini si scontra con i (continua la lettura)
Nella serata di martedì, una Fiat 500 è stata data alle fiamme, accertata la pista dolosa: all'interno dell'automobile, parcheggiata nei pressi di una abitazione, è stata infatti ritrovata una lattina contenente liquido infiammabile. (continua la lettura)
Previsti nell'ambito del "Progetto Cast" una serie di quattro incontri e un'assemblea conclusiva in programma tra dicembre e febbraio. A Poggio Tre Galli prende il via un laboratorio di urbanistica partecipata. (continua la lettura)
Nell'Auditorium della parocchia Santa Cecilia, solo posti in piedi nel primo confronto pubblico voluto dal sindaco di Potenza. Domande su viabilità, trasporti, riqualificazione del centro storico ed altre aree urbane. Il 20 novembre tappa a Santa Maria. (continua la lettura)
Dotare di adeguati spazi attrezzati diverse zone della città (Poggio Tre Galli, Avigliano Scalo, Francioso, Santa Maria e Santa Croce) per favorire la socializzazione. (continua la lettura)
Una palestra cittadina, la Vito Lepore di Rione Poggio Tre Galli a Potenza, si è trasformata per una sera in un palcoscenico per ospitare un nuovo appuntamento del Festival Città dello Cento Scale, promosso dall’Associazione Basilicata 1799 (continua la lettura)
Nel pomeriggio di sabato Giuseppe Messina assessore alla pubblica istruzione insieme al sindaco Santarsiero, ha inaugurato la rinnovata sede dell'Istituto comprensivo Torraca-Bonaventura, in via del Popolo. In seguito, i rappresentanti dell'amministrazione comunale hanno inaugurato un nuovo plesso dell'istituto Sinisgalli al (continua la lettura)