Matera celebra il poeta di Tricarico con un evento dedicato al suo impatto sul Mezzogiorno (continua la lettura)
Per dare vita a questo progetto nel ventesimo anniversario della sua morte, è stata lanciata una selezione di 30 giovani attori e attrici under 35, attraverso il bando "C'era una volta un genio. Scorribande". (continua la lettura)
“Gli Immortali”, il podcast degli studenti del Fermi di Policoro su argomenti di apprendimento. Il 18 giugno presentazione al pubblico e talk con i giurati, ci sarà tra gli altri il giornalista Tommaso Labate (continua la lettura)
Audiomessaggio del Presidente lucano: "Il mio augurio per questa Pasqua non può che essere di pace, in questa fase storica contraddistinta da una guerra che fatico a comprendere e che sta cambiando anche le nostre vite". (continua la lettura)
Presentata alla presenza del soprano Katia Ricciarelli l’iniziativa che potrà essere un’opportunità lavorativa per i tanti giovani musicisti (continua la lettura)
Nei primi due podcast, il presidente Bardi spiega i motivi della scelta dei laghi di Monticchio per quanto riguarda il bando borghi Pnrr e illustra i dettagli dei 214 posti messi a concorso dalla Regione Basilicata (continua la lettura)
“Basilicata da ascoltare”, al momento disponibili quattro racconti: Raffaele Nigro, Giuseppe Lupo, Paola Saluzzi e Fabio Zavattaro. E da domani la regione lucana protagonista per quattro settimane su Visit Italy Web Radio. (continua la lettura)
Si tratta di un podcast che dà voce all'impegno delle tante volontarie e dei volontari di Taranto e provincia, un lavoro di raccolta iniziato il primo dicembre scorso in occasione della Giornata del Volontariato del CSV Taranto. (continua la lettura)
La Uila Puglia promuove un podcast incentrato sui racconti delle donne vittime di violenza (continua la lettura)