La Regione ha approvato e pubblicato sul Bur la graduatoria dei progetti per l'avviso pubblico per il sostegno a progetti di rafforzamento e ampliamento delle infrastrutture di ricerca regionali: ne sono stati selezionati quattro, con un investimento complessivo di circa (continua la lettura)
L'iter porterà ad un finanziamento complessivo di 7 milioni di euro per i centri rivieraschi lucani. (continua la lettura)
Combattere lo spopolamento e dare prospettiva ai piccoli borghi. E' quanto previsto in tre aree tra potentino e materano con fondi rinvenienti dal PO FESR Basilicata 2014-2020. Interessate 45 strade per un totale di 35 comuni coinvolti ed una popolazione (continua la lettura)
Il prossimo 12 aprile incontro con le Autorità di Gestione di Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, e con alcuni stakeholder volta a promuovere le opportunità di finanziamento in materia di agenda digitale (continua la lettura)
La commissione europea e la Regione protagoniste giovedì 5 novembre nella Città dei Sassi di due incontri. Alle ore 12.00 insieme al Sottosegretario alla Presidenza De Vincenti, il commissario europeo per le politiche regionali Corina Cretu incontrerà la comunità (continua la lettura)
Riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Basilicata. All'ordine del giorno, l'informativa sul 2007-2013 ed il nuovo programma di prossima attuazione. (continua la lettura)
Programma Operativo FESR Basilicata, pubblicati i dati di spesa al 31 ottobre. Una performance che si conferma al di sopra sia della media nazionale, che di quella delle regioni convergenza. (continua la lettura)
La Commissione auspica un intervento delle competenti autorità, affinché si accerti se vi siano state irregolarità oppure perché si proceda nei confronti di chi, mettendo in campo notizie che dovessero rivelarsi non vere, abbia turbato la serenità della selezione. (continua la lettura)
Giuseppe Santarcangelo, sindaco della località ionica, in aperta polemica con i rappresentanti della Regione Basilicata che nella giornata di sabato avrebbero organizzato "forse in fretta e raffazzonato" l'evento nel proprio comune e denuncia di averne avuto notizia per vie indirette, (continua la lettura)
In occasione della festa dell'Europa, che ricorre, ogni anno, il 9 di Maggio, giorno in cui, nel 1950, con la Dichiarazione di Schuman si segnò l'inizio del processo d'integrazione europea (continua la lettura)