L'iniziativa rientra nelle manifestazioni della “Giornata del Mare” che si celebra il prossimo 11 aprile (continua la lettura)
L'iniziativa prevede che per ogni 10 bottiglie o flaconi in plastica o lattine in alluminio consegnate all'associazione, in cambio si riceve uno dei libri usati (continua la lettura)
Il successo dell'iniziativa grazie agli appelli social e alla donazione da parte degli organizzatori del Teatro Margherita di 20 biglietti per la mostra 'Planet or Plastic?' (continua la lettura)
Nell’ambito di un accordo con il Corepla la Basilicata investe 3 milioni di euro per l’acquisto degli eco-compattatori per migliorare la raccolta della plastica (continua la lettura)
Inoltre, gli atenei italiani stanno promuovendo una serie di incontri non solo nel nostro Paese, ma anche a Tirana, per creare una rete tra realtà differenti che abbia, tra i suoi obiettivi, il rispetto per l'ambiente. (continua la lettura)
L’ennesima carcassa è stata rinvenuta nei pressi di Riva dei Tessali, ma sarebbero almeno otto gli esemplari rinvenuti in tre giorni anche sulle spiagge di Chiatona, Torre Colimena e Verde Mare (Massafra) Marina di Ginosa (continua la lettura)
Al ritorno sui banchi di scuola, i 5.300 studenti baresi che usufruiscono del servizio mensa, troveranno importanti novità che guardano all'ambiente. (continua la lettura)
#oggiraccolgoio anche Bari, con Repubblica e Legambiente. L'iniziativa si è svolta in nove città italiane (continua la lettura)
Da ieri anche in Italia sono banditi i sacchetti in plastica per la spesa. al loro posto ci saranno le buste in bioplastica o, comunque, di materiale alternativo. E' consentito, però, lo smaltimento delle scorte con cessione gratuita. (continua la lettura)