Il provvedimento modifica i precedenti accordi sottoscritti nel luglio 2011. La rimodulazione, ha sottolineato il Presidente De Filippo, mira a fare dei due capoluoghi, con le loro specificità, motori di sviluppo per la crescita socio-economica della Regione. (continua la lettura)
Il provvedimento modifica i precedenti accordi sottoscritti nel luglio 2011 e si è reso necessario per conseguire, limitatamente alle operazioni in regime di aiuto, le indicazioni previste nella nuova versione del Po Fesr 2007-2013 (continua la lettura)
Tra gli interventi Pisus scompare il recupero funzionale dell'Auditorium ed il completamento dell'intervento relativo agli ipogei di Piazza San Francesco. È questo il grido d'allarme lanciato dall'associazione materana, Città Plurale. (continua la lettura)
L'associazione Città Plurale torna sulla questione relativa ai Fondi Pisus. Una vera e propria Caporetto, ribadisce l'associazione che in un comunicato non risparmia critiche in merito al tortuoso percorso dei relativi fondi. (continua la lettura)
Ne parliamo coi rappresentanti dell'associazione Città plurale e del movimento Matera cambia! (continua la lettura)
Trentatre milioni di fondi Pisus per la città. La loro attuale destinazione non piace a Mutamenti a Mezzogiorno e Città Plurale che lanciano una campagna contro gli sprechi e per un uso produttivo di queste risorse. (continua la lettura)
Rispetto alla seduta dello scorso 19 dicembre, toni più morbidi nella maggioranza, che alla fine si allinea con le posizioni del Sindaco. Il Consiglio Comunale di Matera boccia la linea di rimodulazione di alcune schede Pisus. Via libera al prolungamento (continua la lettura)
La democrazia diretta esiste. E’ nella Costituzione Italiana; è sui libri di scuola; è, a quanto pare, anche nello Statuto del Comune di Matera; “ci sarebbero, nel regolamento di città - dice il Movimento politico Matera Cambia - tutti (continua la lettura)
Dal Pisus alla gestione dei rifiuti. In otto punti l'attività amministrativa del Comune di Matera. Sono stati illustrati, dal Sindaco, Salvatore Adduce, nel corso di una conferenza stampa. Impegni e risultati conseguiti nel 2011 ma sullo sfondo rimane ancora la (continua la lettura)
Il progetto di prolungamento delle Ferrovie Appulo Lucane fino all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera continua a creare polemiche. Questa volta a prendere posizione contro il piano proposto dal Palazzo di città materano sono gli esponenti del movimento politico Matera (continua la lettura)