La discarica di Matera va verso la chiusura. I rifiuti potrebbero finire alla Fenice. L'Associazione Ambiente e legalità: "Siamo in uno stallo totale. Serve un'ordinanza regionale". (continua la lettura)
Discarica di “La Martella”, si apre un altro capitolo. Sulla questione, tramite una nota di Pio Abiusi, interviene l'associazione Ambiente e Legalità. Se la struttura chiude, bisogna attrezzare l'attività post-mortem. Ma il Comune di Matera, sottolinea Abiusi, non è in (continua la lettura)
Le associazioni incontreranno i consiglieri comunali per proporre emendamenti mirati a ridurre l'impatto del piano integrato di espansione urbanistica dell'area di Matera Sud. (continua la lettura)
In una nota Pio Abiusi (Ambiente e Legalita') sottolinea la presenza di un'anomalia nel progetto che prevede la costruzione di civili abitazioni in via Dante a Matera da parte della Cogem, nell'ambito di quella operazione risalente a qualche mese (continua la lettura)
Braia, preoccupato dalla prospettiva del sovradimensionamento delle discariche territoriali. Interviene anche Abiusi (Ambiente e Legalità) con una nota: "ci sono le risorse per far partire la "differenziata" e ci sono le direttive regionali. (continua la lettura)
Tante ombre e poca luce nella gestione della discarica e della raccolta differenziata a Matera. Le mette in evidenza Pio Abiusi, per Città Plurale, sottolineando che l'Autorizzazione integrata ambientale è scaduta da oltre 14 mesi (continua la lettura)
Sul sito trmtv.it la simulazione fotografica con la proposta elaborata dalla soprintendenza. (continua la lettura)
I misteriosi fumi maleodoranti notturni della città dei Sassi passano sempre meno inosservati. La stagione estiva, per evidenti ragioni, rende il fenomeno ancor più evidente, ma non dimentichiamoci che durante l'inverno la situazione è pressochè simile se non più grave. (continua la lettura)
Scambio di battute in questi giorni tra il Consigliere Comunale di Matera Enzo massari e Pio Abiusi di Citta' plurale. Oggetto del dibattito i fumi maleodoranti delle attivita' industriali limitrofe alla Citta' dei Sassi. I particolari nell'articolo (continua la lettura)
La denuncia è di Pio Abiusi, a nome di Città Plurale. (continua la lettura)