“L’invio della task force è un gesto sicuramente apprezzabile, ma rischia di essere poco incisivo ai fini di un’accelerazione decisa della campagna vaccinale nel nostro territorio". (continua la lettura)
Bruno (Consorzio La Città Essenziale): "sebbene vi sia un inevitabile distanziamento fisico, il mondo delle associazioni, del Terzo Settore tutto, non arretra, piuttosto legge prima di altri i bisogni emergenti e vi risponde con una forza ed una dinamicità che (continua la lettura)
Variegati i driver di sviluppo emersi nel corso dell'assemblea. Tra i principali: l'agroalimentare di qualità e filiere, rigenerazione urbana e aree interne, turismo e cultura, integrazione sociosanitaria e socioassistenziale, non da ultimo, l'educazione, il credito e l'energia connessa all'ambiente (continua la lettura)
Innovazione sociale: premio di riconoscimento al consorzio e alle sue cooperative per la creazione di percorsi turistici esperienziali ed accessibili. (continua la lettura)
Al Powerfulday 2018 il Consorzio La Città Essenziale presenta il progetto “Energia Solidale”, modello di Social Business utilizzato e proposto alle Amministrazioni Comunali. (continua la lettura)
Rinnovo degli organi, eletti: Elena Muscela (Federsolidarietà); Andrea Badursi (Fedagri Pesca); Lucia Surano (Federcultura) e Michele Lapadula (Federlavoro e Servizi). Al presidente uscente Cosimo Pompeo, è stata assegnata la delega a Matera Basilicata 2019. (continua la lettura)
Al Campus Unibas di Potenza, due giorni dedicati a “Cooperative Factory”: promosso da Coonfcooperative Basilicata con "l'ambizione – è emerso dal presidente, Pino Bruno - d'essere il luogo della promozione e produzione cooperativa dedicata ai giovani e a coloro che (continua la lettura)
Tre giorni di dibattiti e partecipazione che daranno corpo alle proposte della cooperazione di Basilicata nei settori del welfare, dell'ambiente e turismo, della rigenerazione urbana e dell'agricoltura. (continua la lettura)
L’Assemblea ha rinnovato gli organi nazionali eleggendo il Consiglio di Presidenza del quale è entrato a far parte Giuseppe Bruno, già presidente di Confcooperative Basilicata. (continua la lettura)
"I miei punti programmatici portano il titolo di 'Prima la Basilicata' - ha detto il neopresidente nel suo discorso di insediamento - perché non ci sono due province ma un unico territorio" (continua la lettura)