I 50 anni de "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini e le sue location filo conduttore artistico della IX edizione di Cantinando, manifestazione di promozione territoriale in programma a Barile dal 12 al 14 agosto prossimi. L'iniziativa è (continua la lettura)
Un imponente percorso multimediale dedicato alla gigantesca figura e all'opera di Pier Paolo Pasolini. È ospitato all'interno di Palazzo Lanfranchi e sarà visitabile fino al prossimo 9 novembre. (continua la lettura)
“2984” è il titolo minimalista dell’ultimo prodotto creativo di Antonio Andrisani. Sceneggiatore oltreché attore di un cortometraggio realizzato in collaborazione con il blog lucano HyperBros. (continua la lettura)
L'eredità lasciata dall'esperienza pasoliniana, non solo sotto l'aspetto squisitamente cinematografico. E poi ancora la visione e il racconto della “Passione”, rievocata nel “Vangelo secondo Matteo”. Alcuni degli elementi della lectio magistralis del professor Umberto Curi. (continua la lettura)
A comunicarlo è il presidente dell'associazione culturale Pier Paolo Pasolini il quale lamenta il disinteresse mostrato dalle istituzioni locali e lo scarso coinvolgimento e trasparenza dimostrate in occasione dell'evento che coinvolge tutti i comuni lucani nelle "celebrazioni" pasoliniane (continua la lettura)
Angelo Cotugno, membro delle commissione culturale in consiglio comunale, esprime perplessità sul "taglio culturale" del progetto 'Matera città del cinema' ovvero 'Roma Matera 1964-2014' per il quale il Comune di Matera prevede di intervenire con un importo di 450.000 euro. (continua la lettura)
L’evento rientra nel programma “Matera Basilicata Cantiere Cinema’’, che affianca i lavori del consiglio di amministrazione dell’ European Film Academy (Efa), che si terrà nella Città dei Sassi dal 20 al 23 marzo. (continua la lettura)
Un pubblico eterogeneo ha assistito all'opera curata dall'illustratore materano. Un progetto impegnativo realizzato in contemporanea con la pubblicazione del suo nuovo Graphic Novel dedicato alla figura dello statista, Aldo Moro. (continua la lettura)
Una maxifoto in bianco e nero scattata dal giornalista e scrittore Domenico Notarangelo e riferita al film ''Il Vangelo secondo Matteo'' del regista Pier Paolo Pasolini, girato nei rioni Sassi di Matera nel 1964, contribuisce in questi giorni a promuovere (continua la lettura)
Iniziative nel 2014, delle associazioni e delle realtà legate all'opera di Pier Paolo Pasolini, una "teca" (in corso di progettazione) per ricordarne l'attività svolta nella Città dei Sassi mostre e azioni divulgative nelle scuol, sono solo alcune delle iniziative proposte (continua la lettura)