Un confronto intenso ed emotivamente coinvolgente, sulla persona prima e poi sull’artista, sul peso culturale delle sue parole sulle generazioni di allora (continua la lettura)
L’Associazione Pier Paolo Pasolini Matera, nell’ambito della rassegna Infinita Eresia, racconta Pier Paolo Pasolini a Matera sabato 30 settembre alle ore 21,00 nella Chiesa del Cristo Flagellato presso l’Ex Ospedale San Rocco a Matera. (continua la lettura)
Protagonista la Lucana Film Commission e la Basilicata con l’anteprima di due film finanziati dal Bando alla crisi e un evento collaterale che ricorda con una mostra e un workshop l’indimenticabile figura del fotografo e giornalista Mimì Notarangelo recentemente scomparso. (continua la lettura)
A Maratea il 27 e 28 novembre l’evento che si inscrive nel calendario delle celebrazioni del poeta e scrittore a 40 anni dalla morte, Partecipano importanti studiosi provenienti da Università italiane e straniere (continua la lettura)
Il direttore Leporace d'accordo anche sulle modalità - dal basso - dell'iniziativa lanciata da De Ruggieri: "Nell'annunciare la nostra convinta adesione invito anche tutte le forze culturali e politiche materane di ogni tendenza a sostenere questa proposta". (continua la lettura)
Basilicata protagonista all'Ottobrata Romana 2014, grazie alla collaborazione tra Apt-Regione Basilicata e Lucana Film Commission, ed al contributo del maestro Sparagna. All'auditorium Parco della Musica, una tre giorni caratterizzata dall’inaugurazione della mostra fotografica di Domenico Notarangelo “Pasolini a Matera” e (continua la lettura)
La Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantopologici della Basilicata aderisce all'iniziativa del MiBACT proponendo sabato 20 Settembre proprio in occasione della 31esima Edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'apertura al pubblico fino alle ore 24.00 con biglietto d'ingresso (continua la lettura)
In occasione dei cinquant'anni dalla presentazione dell'opera pasoliniana alla XXV Mostra del Cinema di Venezia, avvenuta il 4 settembre del 1964 tra le dure critiche della sinistra, la soprintendenza di Matera offre l'ingresso gratuito alla mostra nel giorno 7 settembre (continua la lettura)
Alla Mostra del Cinema il convegno “50anni fa il Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini” (continua la lettura)
“50anni fa il Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini” è stato il tema del convegno svoltosi domenica 31 agosto a Venezia nell'ambito della 71esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema. (continua la lettura)